NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
In gara per Me.Te.Ora
Il 3 aprile si corre la Milano Marathon. Tutte le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo corrono per sostenere il progetto Me.Te.Ora. Questi siamo noi… runners (veri e aspiranti), tra giovani...
RADIO PIAZZETTA #86: Il nostro contributo per il Sinodo
A Radio Piazzetta è stato chiesto di dare il proprio contributo al Sinodo in corso. E così la redazione ha proposto una riflessione su due concetti chiave, ovvero “compagni di viaggio” e “prendere...
Hacka… che?
di Angela Moscovio, vicecoordinatrice di Casa Nazareth È stato tra il 2 e il 4 febbraio. Il CAG Poliedro ha lanciato una sfida: trovare un prodotto in grado di portare al CAG ragazzi e ragazze...
IN BETWEEN – In movimento tra luoghi e tempi in una comunità per Minori Stranieri non Accompagnati
Ho iniziato a fare il Ramadan quando avevo 12 anni ed ero ancora in Tunisia. [...] A 14 anni diventi adulto e devi fare il Ramadan giusto, devi lavorare anche se non mangi di giorno. [...] In...
RADIO PIAZZETTA #81: la Giornata della Memoria
Radio Piazzetta dedica una puntata speciale alla Giornata della Memoria, con il racconto del quartiere Ortica e del murales dedicato alla Storia del ‘900 milanese, del Memoriale della Shoah a Milano...
Un nuovo progetto di housing a Melegnano
Da anni l’équipe del progetto housing della cooperativa Farsi Prossimo si occupa di un appartamento a Vizzolo Predabissi, che la parrocchia aveva messo a disposizione per l’accoglienza dei migranti,...
RADIO PIAZZETTA #76: Intervista all’Arcivescovo di Milano Mario Delpini
Come ogni anno Radio Piazzetta ci regala una puntata speciale per Natale. Quest’anno, la ricerca di un ospite fuori dall’ordinario ha portato all’incontro con monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di...
FAMI Corso d’Italiano per Minori Stranieri Non Accompagnati
S-Cambiamo. Ricerca e formazione nella scuola multiculturale
di Ilaria Colarieti operatrice del Centro COME È giunto al termine il progetto S-cambiamo. Ricerca e formazione nella scuola multiculturale, dopo mesi di incontri di formazione, raccolta ed...
FAMI Corso d’Italiano per Donne
Insieme per esplorare i Diversi Stili di Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del Progetto Albero delle Fragole Il progetto “Albero delle Fragole” ha organizzato un percorso di form-azione aperto a volontari ed operatori dei doposcuola dei...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
RADIO PIAZZETTA #74: Informazione e divertimento
Ecco una nuova puntata di Radio Piazzetta... un viaggio alla scoperta degli angoli nascosti di un altro quartiere di Milano, le rubriche sul cibo e sullo sport, con un omaggio al grande campione...
Tante storie per crescere
di Ilaria Colarieti, operatrice del Centro COME Il progetto Una stanza per crescere nasce dalla collaborazione tra diversi soggetti pubblici e associazioni (Comune di Milano - Area Biblioteche -...
RADIO PIAZZETTA #73: La giornata dei poveri
Radio Piazzetta ha scelto di dedicare una puntata al tema della povertà, in occasione della giornata Mondiale dei Poveri che si è tenuta domenica 14 novembre. Abbiamo intervistato Federico,...
Hennè e una foglia verde brillante
di Sabrina Colombo Era tutto pronto: la lista degli invitati, il salone della cerimonia, l’henné. Poi il caos, il terrore, la fuga. Evacuati su aerei militari a Roma, sono arrivati la notte del 10...
RADIO PIAZZETTA #72: Da Niguarda ad Android
La puntata #72 di Radio Piazzetta ci accompagna in un viaggio alla scoperta di alcune particolarità di Niguarda, storico quartiere milanese, per poi andare a conoscere alcune particolarità di...
RADIO PIAZZETTA #71: Tecnologia, musica e divertimento
Vecchi cavalli di battaglia e chiacchiere alla scoperta di una rubrica dedicata alle nuove tecnologie per questa nuova puntata di Radio Piazzetta. E naturalmente tanta musica e tanto divertimento....
Street Artist per un giorno: Gli appennuti di Pao
di Elena Sala, volontaria in Servizio Civile, e Anna Sironi, tirocinante a Casa Suraya Paolo Bordino, in arte Pao, è un famoso street artist milanese, che ama re-interpretare il contesto urbano in...
RADIO PIAZZETTA #70: Vecchi amici e nuovi arrivi
Ecco una nuova puntata di Radio Piazzetta, ricca di ingredienti: le rubriche ormai rodate su sport e cibo, il grande ritorno di Matteo con le sue notizie di scienza strampalate, la rubrica Girandole...
Un’avventura iniziata un po’ per caso
di Sara Peroni, coordinatrice Casa Suraya Quest’avventura è iniziata un po’ per caso, durante la prima estate della pandemia: i cortili di via Salerio pieni di bambini e ragazzi, rimasti esclusi dai...
A scuola per stare bene
di Paola Piras coordinamento didattico Centro Come Quando insegnavo italiano L2 alle mamme arrivate da poco nel nostro Paese, sapevano benissimo che ero PaoladelCentroCome o meglio Baula perché la...
Centro documentazione Centro Come
Il Centro Come apre il Centro di documentazione dove sarà possibile prendere in prestito o consultare manuali per corsi di lingua italiana, letture facilitate o plurilingui, testi su cultura e...
Farsi Prossimo a Women in Food
di Daniela Ghiringhelli, referente Area Stranieri Il cibo è racconto di sé, espressione della propria cultura, occasione di incontro, conoscenza, dialogo, scambio con l’altro. Nel nostro lavoro...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
Bilancio sociale: i dati economici
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Il Bilancio sociale, secondo le Linee guida, deve offrire un'informativa non ottenibile a mezzo della sola informazione...
Bilancio Sociale: i numeri
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Le Linee Guida ministeriali richiedono all’ente di fornire nel Bilancio Sociale informazioni qualitative e quantitative...
Bilancio sociale: la struttura e l’organizzazione della Cooperativa
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Ampio spazio trovano nel Bilancio Sociale le informazioni sull’organizzazione della Cooperativa. Un dato semplice ma...
Io farò l’idraulico
di Elena Jona educatrice appartamenti MSNA Conosco Tawfiq nell’agosto del 2019. Pochissime parole di italiano e due occhi pieni di paura. Quella paura di quando sei senza documenti, che se ti...
“Salute Donna”: prevenzione, cura e benessere in un centro di accoglienza
di Silvia Bonalberti, educatrice del centro SAI – Comune di Milano – sede di via Sammartini Un centro che da sempre è un luogo “femminile”, che da molti anni accoglie donne provenienti da tutto il...