Il Centro per la Famiglia “Periferie al Centro” è uno spazio di ascolto e sostegno alle famiglie e ai suoi singoli componenti.

Attività

L’Equipe del Centro per la Famiglia analizza le diverse esigenze espresse da nucleo famigliare o dalla singola persona e a seguito di una prima fase di ascolto può prevedere l’attivazione di diversi interventi:

  • percorsi individuali, di coppia o di gruppo a sostegno della genitorialità
  • Attività laboratoriali per donne in gravidanza, futuri genitori, neogenitori e famiglie con figli/e da 0 a 6 anni
  • Percorsi di counseling e ascolto psicologico per minori e giovani adulti da 11 a 25 anni
  • Laboratori psico-educativi di gruppo per minori

 

Destinatari

Si rivolge alle famiglie e ai loro componenti che necessitano di sostegno per affrontare momenti critici e difficoltà. In particolare:

  • nuclei famigliari e genitori
  • futuri genitori e neogenitori
  • ragazze/i tra gli 11 i 25 anni
  • famiglie con figli da 0 a 6 anni

Progetto finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del consiglio dei Ministri.

Sede di Villapizzone

Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.

Sede di Quarto Oggiaro

Piazza Capuana, 3 – Milano

Sede di Baggio

Via Anselmo da Baggio, 56 – Milano

Le sedi e gli orari del Centro per la Famiglia

Villapizzone – Via Mantegazza 23, Milano
Lun. 9.30 – 14.00
Mar. 13.00 – 16.00
Gio. 14.30 – 17.00

Quarto Oggiaro – Piazza Capuana 3, Milano
Ven. 9.00 – 13.00
spaziomammemilano@mitades.it

Baggio – Via Anselmo da Baggio 56, Milano
Mer. 9.30 – 13.30
spazio06.baggio@equacooperativa.it

Come raggiungerci

Tutte le sedi sono facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto locale (bus, tram e passante ferroviario)

Modalità di accesso

Accesso spontaneo o su segnalazione/invio parte di soggetti terzi (pubblici o del privato sociale) e della rete del territorio. Tutte le attività del Centro per la Famiglia sono gratuite.

Organizzazione

Il progetto è realizzato in partnership con Mitades Cooperativa Sociale ed EQUA Cooperativa Sociale.

Equipe

1 coordinatrice, 1 assistente sociale, counselor e psicologi, educatrici esperte in ambito prima infanzia e sostegno familiare.

Rete

Il Centro per la Famiglia agisce in stretta collaborazione con i servizi territoriali, in particolare nei Municipi 7 e 8. Stretta è la collaborazione con le scuole, i servizi socio – sanitari, la UONPIA ASST Fatebenefratelli Sacco, il Consultorio Familiare di Via Aldini, le cooperative, le associazioni e gli altri protagonisti che arricchiscono l’offerta sociale del territorio.