Chi siamo

Farsi Prossimo Onlus scs, fondata il 29 novembre 1993, è una cooperativa sociale di tipo A promossa nell’ambito delle attività della Fondazione Caritas Ambrosiana con lo scopo di sviluppare e gestire servizi socio-educativi promossi dalla stessa nel territorio della diocesi di Milano.
Ogni giorno la cooperativa è accanto ai più fragili: bambini, adolescenti, famiglie in difficoltà italiane e straniere, donne vittime di tratta e maltrattamento, persone in grave stato di emarginazione, rifugiati e richiedenti protezione internazionale.
Progetta e gestisce servizi e centri socio educativi in Lombardia, sviluppando reti e relazioni sociali e territoriali, in collaborazione con enti pubblici, amministrazioni locali, università, fondazioni, associazioni e cooperative del territorio.
Insieme a Caritas Ambrosiana ha promosso la creazione del Consorzio omonimo, di cui oggi fa parte con altre 11 cooperative.
Perché solo insieme è possibile concretamente “Farsi Prossimo”.

La nostra timeline

Ripercorriamo insieme i momenti più importanti del nostro percorso

Preloader
  • Nasce Farsi Prossimo

    Fondazione Farsi Prossimo Onlus scs

  • Mercurio d’Oro

    Premio civiltà del lavoro

  • Consorzio Farsi Prossimo di Milano

    Socia fondatrice del Consorzio Farsi Prossimo di Milano

  • Registro degli Enti

    Iscrizione al Registro degli Enti che svolgono attività a favore di stranieri ai sensi dell’art. 54 DPR 394/1999 al n. A/090/2001/MI della sezione A e al n.C/33/2000/MI della sezione B.

  • Certificazione di Qualità

    Certificazione di Qualità con SQS, Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management

  • Premio Piazza Mercanti

  • Medaglia d’Oro della Riconoscenza

  • Premio Persone per la vita

  • Adesione a Confcooperative

  • Cooperativa Sociale S. Martino ONLUS

    Fusione per incorporazione con la Cooperativa Sociale S. Martino ONLUS

  • Menzione speciale

    Menzione Speciale Sodalitas Sociale Innovation al Progetto Catering Etnico di Sammartini

  • OIKOS di Milano

    Costituzione in qualità di socia fondatrice del Consorzio OIKOS di Milano

  • Codice Etico

    Codice Etico ai sensi del D. Lgs. 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300

  • Adozione MOG

    Adozione MOG (Modello Organizzativo di Gestione)

  • Nomina OdV

    Nomina OdV (Organismo di Vigilanza) nel quadro delle procedure attivate per l’implementazione di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001.

  • Riconoscimento da parte del CESE

    Riconoscimento da parte del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) di Casa Suraya quale “best practice” europea per l’accoglienza.

  • Certificazione di Qualità

    Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 con SQS, Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management nei seguenti ambiti: progettazione ed erogazione di servizi di assistenza in ambito socio-assistenziale o per persone e/o nuclei familiari in difficoltà; erogazione di servizi di formazione, consulenza e orientamento.

  • 25° anniversario

    Venticinque anni di prossimità, un viaggio tra il dire e il fare, attraverso le testimonianze dei protagonisti.

Struttura collaborativa

Presidente

A. Lodi

Consigliere

S. D’Ambrosio

Consigliere

G. Romano

Vice Presidente

R. Festa

Consigliere

F. Sdraiati

Consigliere

D. Ghiringhelli

I numeri di FARSI PROSSIMO

Da quasi 30 anni impegnati nel sociale

 

ACCOGLIENZE (NOTTI) DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

ACCOGLIENZE (NOTTI) DI MAMME E BAMBINI, NUCLEI FAMIGLIARI MONOPARENTALI CON NECESSITA' DI TUTELA DEI MINORI

ACCOGLIENZA (NOTTI) IN APPARTAMENTO DI PERSONE SINGOLE E NUCLEI FAMILIARI IN SITUAZIONI DI DISAGIO ABITATIVO

RAGAZZI ADOLESCENTI E PREADOLESCENTI E FAMILIARI DI RIFERIMENTO CUI È STATO FORNITO SOSTEGNO SCOLASTICO ED EDUCATIVO E INTERVENTI DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE

Collaboriamo con:

Un elenco delle principali aziende che hanno contribuito a realizzare progetti di solidarietà.