NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
“Ogni lingua è una casa”: il convegno per i 30 anni del Centro COME di Farsi Prossimo
Circa un centinaio di persone, tra operatori, formatori, docenti e altri esperti L2 impegnati nelle azioni formative e nei Centri Interculturali, si sono riunite giovedì 20 febbraio, presso la Sala...
La certificazione per la Parità di Genere: un passo in più verso la costruzione di ambienti più aperti e inclusivi
Il nostro 2024 è terminato con un traguardo importante per la nostra Cooperativa: abbiamo infatti ottenuto la certificazione per la Parità di Genere secondo la norma Uni/PdR 125:2022, frutto di un...
Percorsi di PCTO al CAG Poliedro: quando l’alternanza scuola-lavoro diventa comunità
Nel cuore del quartiere di Villapizzone, a Milano, il Centro di Aggregazione Giovanile Poliedro della nostra Cooperativa ha dato vita ad una nuova esperienza educativa che unisce giovani studenti e...
Ogni lingua è una casa – convegno per i 30 anni del Centro Come
“Ogni lingua è una casa. Per un’educazione linguistica inclusiva tra Italiano L2 e plurilinguismo: presentazione di testi e materiali didattici” è il titolo del convegno che celebra i 30 anni di...
Ci siamo quasi: prosegue l’impegno per la nascita dell’associazione genitori della Scuola “Bruno Munari”.
È un impegno che dura da mesi e che ancora prosegue quello che sta portando alla nascita dell'Associazione Genitori “Insieme per il Munari” della Scuola Bruno Munari nel quartiere Olmi (Municipio...
Il tuo Servizio Civile in Farsi Prossimo con Caritas Ambrosiana
È stato pubblicato il Bando Servizio Civile 2024! Un’iniziativa volta a selezionare 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza di crescita...
RADIO PIAZZETTA Chrstmas Poetry
Il Natale di quest'anno si colora di nuove emozioni grazie a "Christmas Poetry", una puntata del podcast realizzato dagli ospiti del Centro Diurno "La Piazzetta" della Caritas Ambrosiana e gestito...
Alla Ricarica! Conclusa la campagna per un pieno di energia!
Si è conclusa la campagna di raccolta fondi ALLA RICARICA! Un pieno di energia per una vera ripartenza, un progetto a sostegno delle comunità mamma e bambino Chicco di Grano e Centro Insieme e del...
“Trame di Futuro”: un progetto in collaborazione con Cosnova Italia.
Grazie alla collaborazione con Cosnova Italia e alcuni servizi di Farsi Prossimo è nato un progetto di supporto concreto alle donne del territorio che si trovano in condizioni di fragilità. Due...
Natale 2024 alle porte: un’altra occasione per supportare le nostre attività!
Anche quest’anno il Natale si avvicina, un’ottima occasione per mostrare generosità e supporto alle nostre attività! Quest’anno in particolare, in occasione del Natale vogliamo offrire un aiuto...
FAMI ARRIVO! – Accesso sicuro alla richiesta di asilo nella città di Milano
La città di Milano è per sua vocazione, da sempre, un punto d’arrivo di fenomeni migratori nazionali e internazionali e vede una costante e crescente presenza di cittadini stranieri, tanto in città...
Il progetto Mixitè: un mix vincente contro la povertà educativa a Baggio e a San Siro
I territori di Baggio e San Siro, nella periferia a nord di Milano, si caratterizzano per la presenza di numerose criticità e situazioni di fragilità. La forte concentrazione di immigrati nei...
Bilancio sociale: la soddisfazione dei destinatari
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Una delle ultime novità introdotte nel nostro Bilancio Sociale, a partire dall’anno scorso, è la pubblicazione dei risultati...
“Lavoro di Squadra”: l’inclusione è qualcosa che si fa insieme!
Prosegue il progetto finanziato da Rete RIUSE con il sostegno di Consorzio Farsi Prossimo a favore di tanti ragazzi – i “Minori Stranieri Non Accompagnati” – ospiti presso alcuni servizi della...
Online il bilancio sociale 2023
Il 29 novembre 2023 Farsi Prossimo ha festeggiato 30 anni dalla sua fondazione, una ricorrenza che ci ha portato a ripercorrere la nostra storia di Cooperativa a Milano in questi 30 anni di...
Giornata Mondiale del Rifugiato 2024
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per commemorare l'approvazione nel...
Nuovo protocollo d’intesa tra Prefettura, Questura e Terzo Settore
Il 15 aprile 2024 è stato firmato presso la Prefettura di Milano il Protocollo d’Intesa finalizzato a rendere strutturale la collaborazione tra Prefettura, Questura, associazioni e sindacati del...
Un ladro in un quadro
di Danilo Radaelli, coordinatore del CG Friends Questa storia inizia a novembre 2022, nei locali della Biblioteca Civica “Lino Penati” di Cernusco sul Naviglio, quando dagli incontri di un gruppo di...
Il progetto Me.Te.Ora e la sua scia
di Simona Boffi, referente del progetto Me.Te.Ora per Cooperativa Farsi Prossimo Il progetto Me.Te.Ora ha iniziato il suo viaggio a gennaio 2022. Promosso dal Consorzio Farsi Prossimo attraverso le...
Un futuro possibile grazie a un “Lavoro di squadra”
Prosegue il progetto “Lavoro di Squadra” sostenuto da Consorzio Farsi Prossimo e realizzato da Farsi Prossimo insieme ad altre cooperative consorziate - Intrecci, Novo Millennio, San Luigi e Detto...
Cara Lampedusa
di Francesca Volonté, assistente sociale di Casa Suraya Cara biblioteca di Lampedusa,mi chiamo Francesca, sono un’assistente sociale e lavoro in un Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo...
VIOLENZA DI GENERE, ESTIRPIAMOLA DALLE RADICI
Comunicato stampa n. 31/2023 VIOLENZA DI GENERE, ESTIRPIAMOLA DALLE RADICI Due momenti di riflessione e confronto promossi da Caritas Ambrosiana e cooperativa Farsi Prossimo A Milano, nel pomeriggio...
Play Yourself! Per una nuova educativa di prossimità
Un gruppo di ragazzi del quartiere Gallaratese, un paio di microfoni, delle cuffie e la guida dei professionisti di Shareradio. Raccontarsi e aprirsi agli altri spesso facendo emergere vissuti ed...
Un anno di “Alla Ricarica!”: una strada percorsa insieme
Nel novembre 2022 abbiamo avviato la campagna di raccolta fondi ALLA RICARICA! Un pieno di energia per una vera ripartenza, un progetto di sostegno ai servizi che, come Cooperativa Farsi Prossimo,...
A MILANO NASCE LO SPORTELLO TAG – TUTTA UN’ALTRA GIUSTIZIA
Di fronte alla crescente domanda per i lavori di pubblica utilità e messa alla prova generate anche dalla riforma Cartabia apre a Milano uno sportello ad accesso gratuito per accompagnamento e...
Comunicato Caritas Ambrosiana “Giustizia e sicurezza sono proporzionali a educazione e cultura”
Ogni giorno, nelle comunità di accoglienza, nei servizi educativi territoriali, nei centri di aggregazione, nelle scuole, nei cortili viviamo in prima persona il bisogno di ascolto e accompagnamento...
Bilancio sociale: la riclassificazione del bilancio d’esercizio
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Tra i vari capitoli che compongono il bilancio sociale è parte irrinunciabile la sezione deputata ad illustrare i dati...
Bilancio sociale: la soddisfazione dei destinatari
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale Il Bilancio sociale ha tra i suoi obiettivi principali è quello di “rendere conto” a tutti i soggetti interessati...
Online il bilancio sociale 2022
Il 2022 ci ha accompagnato fuori dall’emergenza Covid, a riprendere tutte le attività che da sempre caratterizzano la nostra Cooperativa. A partire dal mese di febbraio, ci ha visti impegnati...
RADIO PIAZZETTA #137: Giornata Mondiale del Rifugiato, Giornata dei Tropici, la Quarta Parete
Il 20 giugno è stata la Giornata Mondiale del Rifugiato, e Radio Piazzetta era presente al Centro SAI di via Gorlini aperto alla cittadinanza per una giornata di festa. Abbiamo realizzato diverse...