NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
“Coltiviamo il nostro futuro” – raccogliamo i frutti
Si è appena conclusa la seconda edizione del progetto Coltiviamo il nostro futuro, finanziato da Fondazione Vismara. Il progetto, partito a ottobre 2018, si è rivolto a minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni ospiti dei centri di accoglienza di Cooperativa...
Un Natale speciale a Radio Piazzetta
Radio Piazzetta è nata nel settembre 2018, come laboratorio pensato per dare voce ai Gatti Spiazzati, un gruppo di persone che racconta Milano con gli occhi di chi la abita in un modo un po’ diverso, senza quattro mura e un tetto come quelli che siamo abituati a...
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro!
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro. Ogni piccola azione, ogni piccolo gesto di ciascuno di noi può contribuire alla costruzione di un futuro migliore. C’è Ahmad, minore non accompagnato, che, a 14 anni, ha attraversato il deserto e il mare...
DALL’EMERGENZA COVID 19 NELLA FASE 1 AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO Da più di venticinque anni progettiamo e gestiamo servizi socio educativi in Lombardia. Durante il periodo di maggior emergenza sanitaria abbiamo continuato a stare vicini alle persone fragili cercando di offrire risposte efficaci alle situazioni di...
Givingtuesday per il progetto Artemide
Givingtuesday è un premio legato alla campagna di crowdfunding https://ungiornoperdonare.it/. E' nato nei paesi anglosassoni per contrastare il blackfriday consumistico, e da qualche tempo è attivo anche in Italia: https://givingtuesday.it/ Farsi Prossimo ha scelto di...
RADIO PIAZZETTA #41: I lavoratori dello spettacolo (parte 2)
Seconda parte del nostro lavoro dedicato alle problematiche legate ai lavoratori dello spettacolo. Oggi intervistiamo Raffaele Bruno, attore e formatore teatrale, che in tempi di normalità tiene un laboratorio teatrale proprio al Centro Diurno La Piazzetta. Come al...
RADIO PIAZZETTA #40: I lavoratori dello spettacolo (parte 1)
Nuova puntata di Radio Piazzetta, questa volta incentrata su un tema di attualità molto importante e poco evidenziato, ovvero la difficoltà che i lavoratori dello spettacolo stanno vivendo in questo momento in cui teatri e cinema sono chiusi e concerti sospesi. Per...
Donne in cammino verso un futuro “desiderabile”
Domenica 15 Novembre ore 16.30 in diretta on-line sulla pagina facebook ANPI Quarto Oggiaro Sez. Carla Del Rosso. Interverranno: Luisa Bove, Nadia Folli e Ramize Berisha; modera Maria Teresa Antognazza
RADIO PIAZZETTA #37: I nostri attori preferiti
Quali sono gli attori e le attrici che ci piacciono di più, che ci hanno fatto emozionare, ridere, magari anche arrabbiare? Ne parliamo in questa puntata, accompagnata dalle colonne sonore dei film che hanno interpretato i nostri beniamini del cinema. Buon ascolto!...
Ricertificazione del Sistema di Qualità
Il 2 e 3 novembre si sono tenute in Farsi Prossimo le giornate di ricertificazione del Sistema di Qualità. Sono stati due giorni intensi, sotto lo sguardo attento e sensibile di Davide Criaco e Giovanni Barnini, auditori di SQS...
RADIO PIAZZETTA #36: La casa
Eccoci tornati con una nuova puntata piena di musica e parole. Il filo conduttore oggi è la parola "casa", un termine che siamo abituati a dare per scontato ma fondamentale nella vita di chiunque. E così con la leggerezza che ci contraddistingue andiamo ad affrontare...
IL 18 OTTOBRE MANIFESTAZIONE ON LINE “MILANO NON TRATTA”
Da più di vent'anni Cooperativa Farsi Prossimo, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, gestisce servizi anti-tratta: due comunità di accoglienza ad indirizzo segreto, casa Lirì e casa Zoe e 4 appartamenti, un servizio di ascolto e accompagnamento,...
RADIO PIAZZETTA #34: Luci a San Siro
Puntata dedicata allo stadio di S. Siro. E' da tempo che si parla di una sua demolizione in vista della costruzione di un nuovo stadio, ma quanta Storia è passata da questo luogo negli ultimi 50 anni? Tra risate e ricordi, uno tra tutti quello dei mondiali di Italia...
#VirtualTeachers!
Progetto Prossimi nell’emergenza, realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano onlus grazie al fondo #MilanoAiuta Durante il periodo del lockdown, il gruppo delle linguiste del Centro Diurno Interculturale Come della Cooperativa Farsi Prossimo ha...
Corridoi umanitari un’esperienza che crea relazioni, una via legale, un modello da seguire
Presso la Parrocchia Santo Stefano di Sesto San Giovanni, nell’ambito del progetto dei Corridoi Umanitari di Caritas Ambrosiana, sono state accolte due famiglie eritree, provenienti dai campi profughi dell’Etiopia. Il loro percorso di accoglienza si è concluso...
RADIO PIAZZETTA #32: Colonne sonore
Puntata dedicata alle nostre colonne sonore di film preferite. Dagli anni '30 ad oggi, un viaggio musicale alla scoperta di quelle sonorità che ci hanno emozionato e che ci portano alla mente dei ricordi particolari, ogni volta che rivediamo i nostri film preferiti....
RADIO PIAZZETTA #31: Le nostre hit estive
Una puntata dedicata a una selezione delle nostre hit estive preferite dagli anni '60 ad oggi. Quali sono le canzoni estive tra le tante che ci hanno più colpito e che per i motivi più disparati ci sono rimaste impresse? Scopritelo insieme a noi. Buon ascolto! RADIO...
RADIO PIAZZETTA #30: Il caldo
Pensavamo di averla scampata e invece no: nonostante quest'estate sembra sia clemente con le temperature, qualche giorno di calura incredibile l'abbiamo avuto. Nella giornata più calda dell'anno ci siamo ritrovati per registrare questa puntata musicale, dedicata ad...
Sconfinati
Sconfinati di Caritas Ambrosiana ha raccolto nove storie di migrazioni per la campagna What is home, nell'ambito del progetto MIND - Migration.INterconnectedness.Development. MIND è un progetto triennale (2017-2020) finanziato dalla Commissione Europea e realizzato...
Volontariato aziendale con PIMCO
Tra le tante riunioni a distanza vissute negli ultimi mesi, mercoledì 29 luglio abbiamo organizzato una web conference un po' particolare. Anche in questo periodo di restrizioni, i dipendenti di PIMCO hanno scelto di dedicare parte del loro tempo a un'esperienza di...
Volontariato Caritas a Casa Suraya
In questa estate in cui i viaggi all'estero sono stati limitati e resi impossibili dal Covid, tre giovani volontarie di Caritas Ambrosiana hanno fatto una scelta davvero fuori dall'ordinario e hanno accettato l'invito ad andare a incontrare il mondo... senza uscire...
RADIO PIAZZETTA #29: Le relazioni ai tempi del Covid
Radio Piazzetta torna con una puntata incentrata sul cambiamento delle relazioni che abbiamo subito a causa dell'emergenza sanitaria. Tra chiacchiere e musica, anche un'intervista a Raffaele Mantegazza, pedagogista e docente all'Università di Milano Bicocca, sul...
Bilancio sociale 2019
E' disponibile il bilancio sociale 2019. Scarica il documento
RADIO PIAZZETTA #28: Maledetta primavera. Riflessioni post lockdown
Puntata dedicata ad alcune riflessioni a caldo dopo il periodo di chiusura. Nella puntata abbiamo intervistato Alessandro Pezzoni, responsabile dell'Area Grave Emarginazione di Caritas, per sapere come è stato affrontato questo difficile periodo, cosa ha funzionato e...
RADIO PIAZZETTA #27: Generazioni a confronto
Puntata estiva musicale, direttamente dal Centro Diurno "La Piazzetta", in conduzione Marco e Michele. Due generazioni apparentemente distanti, che cerchiamo di raccontare attraverso la musica. No stress e tanto divertimento....
Giornata mondiale del rifugiato 2020
La Giornata Mondiale del Rifugiato, in questo 2020 intenso e pieno di difficoltà, ci aiuta ancora di più a soffermarci sul valore delle persone e delle relazioni che possono salvare una vita. La musica è relazione che unisce oltre la distanza fisica. In...
Vanessa, rifugiata dall’Africa che assiste i malati di Covid
Leggi l'articolo del Corriere della Sera -21/06/2020
RADIO PIAZZETTA #26: La ripartenza
Siamo tornati in studio, e abbiamo provato a dare il nostro contributo sulla ripartenza. Riapre La Piazzetta, riaprono le attività commerciali e i confini regionali. Attraverso alcune interviste abbiamo cercato di approfondire meglio questi temi....
Rifugiato in famiglia
Il Progetto Rifugiato in famiglia prosegue nonostante l’emergenza sanitaria di questi mesi: Gift è una giovane ragazza ospite in casa di una arte-terapeuta. Il periodo di convivenza stretta e prolungata ha consentito a Gift di scoprire il valore dell’arte come...
“Coltiviamo il nostro futuro” – nella Fase 2…ancor più di prima!
A questa seconda fase di progetto partecipano ragazzi selezionati tra gli ospiti delle strutture di accoglienza di Farsi Prossimo e Intrecci con a disposizione i tutor educativi per un affiancamento costante. Il gruppo è costituito da 13 giovani ragazzi di origine...