LA CASA DI TUTTI I COLORI – PROGETTI
Area di intervento / Area Minori e famigliaCentro di mediazione educativa interculturale. Offre proposte finalizzate alla promozione sociale, alle pari opportunità nella formazione e nell’accesso ai servizi, operando per l’integrazione a diversi livelli. Spazio di ricerca, formazione e progettazione sull’infanzia, la famiglia e le relazioni educative in contesti multiculturali, aperto alla collaborazione con le realtà istituzionali e associative del territorio.
Attività
Progetti di integrazione interculturale; corsi di italiano come seconda lingua per adulti; laboratori per la facilitazione linguistica e interventi di mediazione per scuole e minori stranieri; doposcuola e laboratori di socializzazione per minori; interventi di sostegno alla maternità, formazione per volontari sui temi dell’accoglienza e dell’intercultura.
Destinatari
Minori, adulti, donne e famiglie, italiani e stranieri, operatori dei servizi, scuole, mediatori/trici linguistico-culturali, volontari e tirocinanti.
ASILO NIDO “LA CASA DI TUTTI I COLORI”
Via Mancinelli 3, 20131 Milano
Indirizzo
Via Mancinelli 3, Milano.
Come raggiungerci
MM Loreto e Udine, autobus 55 (2° fermata Casoretto).
Modalità di accesso
A seconda dei progetti: invio da servizi, libero accesso, spesso con passaparola,…
Organizzazione
Dipende dalla tipologia del progetto in atto. I servizi sono prevalentemente gratuiti. Tutti compilano una scheda di iscrizione o richiesta di intervento. Nei progetti per minori viene coinvolta la famiglia.
Equipe
Operatori italiani e stranieri con differenti profili professionali (educatrici, pedagogiste, mediatrici, assistenti d’infanzia), da tirocinanti e volontari. Si avvale della supervisione pedagogico-interculturale di esperti del settore.
Rete
Farsi Prossimo: Centro COME, C.A. Sammartini, progetto SPRAR, servizi territoriali per minori. Associazioni e servizi del territorio, rete parrocchiale.