PROGETTO ME.TE.ORA
Area di intervento / Area Minori e famigliaFinalità del progetto è quella di promuovere il benessere dei minori e delle famiglie e il supporto alle situazioni di fragilità piscologica e psichiatrica di giovani adulti, adolescenti e preadolescenti. Inoltre il progetto si propone di intervenire nelle “zone grigie” laddove le persone non sono ancora prese in carico da servizi specialistici ma necessitano nel frattempo di un intervento e una presa in carico professionale e competente.
Attività
Progetto Me.Te.Ora, con capofila Consorzio Farsi Prossimo e partner alcuni cooperative afferenti a Consorzio:
– Interventi domiciliari e sul territorio per i singoli;
– Interventi di gruppo per giovani singoli e per adulti (genitori);
– Attività laboratoriali psico-educativi ed esperienziali in ambito professionale;
– Orientamento, formazione e laboratori nelle scuole;
– Attività di consulenza psico-educativa individuale e di gruppo;
– Housing.
Destinatari
Preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di fragilità psicologica e psichiatrica.
SERVIZI SOCIALI TERRRITORIALI
Via Fusinato, 7 – 20156 Milano.
Indirizzo
Via Fusinato, 7 – 20156 Milano.
Come raggiungerci
Tram 1 e 12; Autobus 57; Passante ferroviario (fermata Milano Villapizzone).
Modalità di accesso
L’accesso alle proposte è diversificato a seconda del tipo di proposta o gestito dell’ente nel quale la proposta ha luogo.
Organizzazione
Il servizio è gratuito.
Equipe
1 coordinatore, educatrici ed educatori professionali, psicologi, psicoterapeuti, conunselor.
Il servizio di Mediazione Linguistica e Culturale e i corsi di Italiano L2 sono gestiti dal Centro Diurno Interculturale Come.
Rete
Consorzio Farsi Prossimo, Cooperativa Filo di Arianna, Cooperativa Sociosfera, Cooperativa L’ Arcobaleno, Cooperativa Novo Millennio, Servizi sociali territoriali di 1° e 2° livello del Comune di Milano, Consultori familiari, Unità operativa Neuropsichiatra Infantile Asst Fatebenefratelli Sacco, Servizi e progetti gestiti da Farsi prossimo, Centro Sestante, Mestieri Milano 4, Caritas Ambrosiana.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Dal laboratorio al fumetto: i ragazzi del C.A.G. Poliedro raccontano le loro storie
Un viaggio creativo lungo dieci incontri, nato dall'entusiasmo e dalla passione per il mondo dei fumetti. Questo è stato il percorso che ha portato alla realizzazione di un fumetto speciale, frutto del lavoro dei ragazzi del C.A.G. Poliedro, sotto la guida...
Ci siamo quasi: prosegue l’impegno per la nascita dell’associazione genitori della Scuola “Bruno Munari”.
È un impegno che dura da mesi e che ancora prosegue quello che sta portando alla nascita dell'Associazione Genitori “Insieme per il Munari” della Scuola Bruno Munari nel quartiere Olmi (Municipio 7). In questi mesi sono state individuate le figure che potranno...
Il tuo Servizio Civile in Farsi Prossimo con Caritas Ambrosiana
È stato pubblicato il Bando Servizio Civile 2024! Un’iniziativa volta a selezionare 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza di crescita personale, offrendo un contributo concreto alla propria comunità e...