QUBÌ -Municipio 8
Area di intervento / Area Minori e famigliaContrastare la povertà minorile nelle sue diverse forme, attraverso l’emersione della capacità di risposta dei diversi soggetti del territorio (sia quello più strutturato, che quello più informale basato sulla capacità di mobilitazione delle comunità; sia quello più orientato alla povertà economica ed alimentare, che quello che si occupa di cultura, sport e interventi ricreativi). Promuovere il rafforzamento di reti collaborative per ricomporre e potenziare le risposte, pubbliche e private. Incentivare la collaborazione tra il terzo settore e i servizi sociali del Comune per costruire percorsi condivisi di intercettazione, ascolto dei bisogni e di alleanze con le stesse famiglie, con l’obiettivo di migliorarne le condizioni di vita.
Attività
La declinazione del progetto QuBì sul quartiere di Villapizzone/MUNICIPIO 8 lavorerà sui seguenti focus:
• Consolidamento e strutturazione del lavoro della rete
• Sostegno al ruolo genitoriale e accesso delle famiglie alle risorse sociali e ai servizi di base
• Apprendimento e accompagnamento scolastico dei minori
• Accesso alle risorse aggregative, socializzanti, ludiche e culturali del territorio per i minori e le famiglie
• Cittadinanza attiva
Destinatari
Famiglie con minori e minori del territorio. Enti della rete. I quartieri del Municipio.
QUBÌ VILLAPIZZONE
Via Fusinato 7, Milano.
Indirizzo
Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.
Come raggiungerci
Tram 19, tram 12, passante ferroviario fermata Villapizzone.
Modalità di accesso
Accesso libero o
Organizzazione
Il progetto è realizzato in partnership con numerosi enti del terzo e del quarto Settore e istituzioni pubbliche. Il progetto è attualmente finanziato con fondi PON del Comune di Milano. Farsi Prossimo è ente capofila dell’ATi che gestisce il progetto sul territorio del Municipio 8.
Equipe
Nel progetto per FP sono coinvolti: 1 Referente di rete municipale, 1 operatrice di prossimità, 1 referente progettazione, 1 referente monitoraggio, 1 referentei rendicontazione.
Rete
Oltre alla partnership di progetto costituitasi in ATI (composta da altri 15 enti: Ripari, Mitades, Sociosfera, Equa, Mondo Comunità e Famiglia, Diapason, Mamme a scuola, Zerodiciotto, Archè, Terre des Hommes, Coopi, Comunità Progetto, AIAS; Dar Casa), nella rete più allargata sono coinvolti: altri Servizi e Progetti di cooperativa Farsi Prossimo, scuole d’Infanzia e Nidi, parrocchie e centri di ascolto, associazioni di volontariato, pediatri, consultori e altre realtà del privato sociale e del settore pubblico del territorio.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Valutazione dell’Impatto Sociale in Farsi Prossimo: una prima sperimentazione
Negli ultimi anni, il tema della Valutazione dell’Impatto Sociale ha acquisito crescente rilevanza nel mondo del Terzo Settore. Non si tratta soltanto di rispondere ai suggerimenti introdotti dal nuovo Codice del Terzo Settore o agli standard richiesti dai...
Benessere psicologico degli adolescenti: con S8SOPRA oltre 400 giovani supportati nel Municipio 8 di Milano
Due anni di ascolto, incontri, emozioni, piccoli e grandi cambiamenti. Si è concluso S8SOPRA, un progetto che ha lasciato un segno concreto nel cuore del Municipio 8 di Milano, portando sostegno psicologico ed educativo a oltre 400 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18...
Il Tavolo Minori Olmi-Muggiano: un nuovo modello di collaborazione nei due quartieri
Nel cuore del quartiere Olmi sta prendendo sempre più forma un modello innovativo di lavoro di rete che punta alla creazione di opportunità concrete per i ragazzi e le famiglie in situazioni di fragilità. Si tratta del Tavolo di rete Olmi, nato nel 2023 dopo un lungo...