SAI – COMUNE DI MILANO – RETE APPARTAMENTI

Area di intervento / Area Stranieri

Accoglienza e inclusione sociale di persone titolari di protezione internazionale – singoli e famiglie.

Attività

Accoglienza in appartamento, accompagnamento socio-educativo finalizzato all’utilizzo dei servizi del territorio e all’acquisizione di autonomia sociale ed abitativa.

Destinatari

Persone titolari di Protezione Internazionale – singoli e famiglie.

SPRAR – RETE APPARTAMENTI

 

Via Padre Carlo Salerio 51 – 20151 Milano

 

Indirizzo

Via Padre Carlo Salerio 51 – 20151 Milano
I diciassette appartamenti sono collocati in diverse zone della città di Milano.

Come raggiungerci

Fermata MM1 Lampugnano

Modalità di accesso

Segnalazione da parte dell’Unità Politiche per l’Inclusione e l’Immigrazione del Comune di Milano.

 

Organizzazione

L’attività si svolge in conformità con il Manuale operativo SAI ed è normato da Regolamento del Progetto SAI Milano.

Equipe

1 coordinatrice e 5 educatori (1 full-time e 4 part-time). È presente anche la figura del logista per la cura/manutenzione degli appartamenti e degli arredi.

 

Rete

Il servizio rientra nel Progetto SAI della città di Milano ed è gestito nell’ambito dell’Area Stranieri di Cooperativa.

Contatti

Elena Scichilone

COORDINATRICE

335.7356318

TELEFONO

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

di Daria Carenzi, volontaria a Casa Suraya In questa Quaresima dell’anno giubilare, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini insieme alla Fondazione Oratori Milanesi ha proposto agli adolescenti di incontrare realtà che testimoniano oggi le opere di misericordia. Il 25...

Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per commemorare l'approvazione nel 1951 a Ginevra della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati....