CAS – CORMANO

Area di intervento / Area Stranieri

Prima Accoglienza di famiglie e donne singole provenienti dall’Ucraina

Attività

Accoglienza residenziale; fornitura di pasti e generi di prima necessità (abbigliamento e prodotti per igiene personale); erogazione di pocket money, copertura di alcune spese (abbonamento ATM, materiale scolastico e libri per studenti, spese mediche e farmaceutiche o altre necessità). Mediazione linguistico-culturale. Orientamento ai servizi del territorio. Supporto psicologico.

Destinatari

Cittadini ucraini provenienti dalle zone di conflitto.

CAS - CORMANO

Via Tiziano 6 – Cormano

Indirizzo

Via Tiziano 6 – Cormano

Come raggiungerci

Dalla M3 gialla COMASINA pullman 165 direzione Limbiate (5 fermate); bus 705 da stazione ferroviaria Cormano – Cusano Milanino.

Modalità di accesso

Su invio della Prefettura di Milano.

 

Organizzazione

Il servizio di accoglienza viene gestito con le modalità previste dall’affidamento diretto, con servizio di gestione amministrativa, di assistenza generica alla persona e di assistenza sanitaria, nonché la fornitura di beni e servizio di igiene e pulizia ambientale.

Equipe

1 coordinatore e assistente sociale part-time, 2 operatori part-time, 1 mediatore linguistico-culturale, 1 custode residente, 1 custode per il fine settimana, 1 medico a chiamata ed 1 psicologo.

 

 

 

 

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

di Daria Carenzi, volontaria a Casa Suraya In questa Quaresima dell’anno giubilare, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini insieme alla Fondazione Oratori Milanesi ha proposto agli adolescenti di incontrare realtà che testimoniano oggi le opere di misericordia. Il 25...

Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

Giornata Mondiale del Rifugiato 2024

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per commemorare l'approvazione nel 1951 a Ginevra della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati....