BANDO ROM RSC COMUNE DI MILANO
Area di intervento / Area Grave emarginazioneSuperamento disagio abitativo attraverso l’accompagnamento e la responsabilizzazione degli utenti finalizzati alla promozione dell’integrazione sociale e al raggiungimento dell’autonomia personale di singoli e nuclei beneficiari.
Attività
L’equipe multidisciplinare di progetto opera, agendo su quattro assi di lavoro che corrispondono alle 4 aree di lavoro individuate dalla Strategia Nazionale di Uguaglianza, Inclusione e Partecipazione della popolazione Rom e Sinta: scolarizzazione (beneficiari diretti: minori; beneficiari indiretti: adulti); lavoro (beneficiari diretti: adulti; beneficiari indiretti: minori); casa (beneficiari diretti: adulti e minori). L’equipe inoltre si occupa della gestione diretta delle 4 Aree Autorizzate presenti sul territorio di Milano e la regia progettuale dei nuclei accolti nel sistema delle accoglienze.
Destinatari
Sul territorio di Milano sono presenti 4 campi autorizzati Comunali, il Centro d’Ospitalità Temporanea (COT) di Via Novara, due Centri per l’Autonomia Abitativa (CAA) e una rete di appartamenti messi a disposizione e gestiti dal terzo settore oltre a famiglie che vivono in insediamenti spontanei in aree ed edifici abbandonati, o che occupano appartamenti in edifici ERP. Il focus del nostro intervento si concentra sui nuclei che vivono all’interno delle 7 strutture autorizzate, in particolare su quelli che manifestano, più o meno esplicitamente, la volontà ad intraprendere percorsi di autonomia, pur non escludendo un lavoro con le intere comunità che vivono all’interno dei campi/strutture. Ad oggi nelle 7 strutture sono complessivamente ospitate circa 700 persone, nuclei famigliari, di diverse generazioni, di etnia rom e non solo. La presenza di bambini è assolutamente maggioritaria (circa il 60%).

BANDO ROM RSC COMUNE DI MILANO
VIALE ORTLES, 73 Milano (MI) – 5 – Morivione – Scalo Romana
Indirizzo
VIALE ORTLES, 73 Milano (MI) – 5 – Morivione – Scalo Romana
Come raggiungerci
M3 Brenta, Bus 34 e 65.
Modalità di accesso
L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. L’accesso avviene per appuntamento chiamando il centralino del servizio: 02.88454473 o scrivendo una mail a pss.ortles73@comune.milano.it
Organizzazione
L’equipe multidisciplinare agirà secondo una metodologia che, fondandosi sulla presa in carico globale della persona, valorizza e connette questi elementi: 1) l’ascolto e la conoscenza dell’altro (sguardo antropologico), 2) la co-progettazione di interventi ad hoc sulla base delle storie e dell’alleanza fiduciaria con ciascun nucleo (elementi pedagogici), 3) l’adesione a un patto di condivisione di regole di convivenza (elementi normativi). L’equilibrio e la valorizzazione di questi elementi sono gli strumenti utili per favorire le azioni di coinvolgimento dei nuclei, in grado di innescare processi di vera inclusione e interrompere quel rischio di emarginazione ed esclusione sociale.
Equipe
1 consulente interno Farsi Prossimo, 2 Assistenti Sociali, 2 Educatore Professionale, 1 Segretario amministrativo
Rete
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
RADIO PIAZZETTA #142: il quartiere Taliedo, Maradona e la Quarta Parete
Puntata dedicata alle rubriche di agosto: Mitico ci porta a scoprire il quartiere di Taliedo, a due passi dall’aeroporto di Linate. Riccardo ci parla di Maradona e di alcune curiosità inerenti alla sua vita. Inoltre presentiamo una nuova puntata de La Quarta Parete,...
RADIO PIAZZETTA #141: Tra Argentina e Libano
Puntata dedicata ai viaggi e alle curiosità di alcuni luoghi del mondo. Nella prima parte Riccardo ci parla dell’Argentina, soffermandosi in particolare su alcuni aspetti caratteristici. Nella seconda parte la redazione intervista Michele, regista di Radio Piazzetta,...
RADIO PIAZZETTA #140: Musica d’estate
Torna Radio Piazzetta in una versione super estiva! In questa puntata vi proponiamo una selezione musicale dedicata alle canzoni che più ci ricordano l’estate. In studio è venuta a trovarci anche Joyce, collega di Shareradio! Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #140: Musica...