CAS – RETE APPARTAMENTI UCRAINA
Area di intervento / Area StranieriPrima Accoglienza di famiglie e donne singole provenienti dall’Ucraina.
Attività
Accoglienza residenziale; erogazione di contributi vitto e di pocket money, copertura di alcune spese (abbonamento ATM, di spese mediche e farmaceutiche o altre necessità). Corsi di italiano. Orientamento alla formazione professionale e/o inserimento lavorativo e/o tirocinio formativo; consulenza legale. Supporto psicologico. Mediazione.
Destinatari
Cittadini ucraini provenienti dalle zone di conflitto.
Via Padre Carlo Salerio 51, 20151 Milano.
Via Padre Carlo Salerio 51, 20151 Milano.
Indirizzo
Via Padre Carlo Salerio 51, 20151 Milano.
Come raggiungerci
BUS 40, 69, MM1 Fermate Lampugnano o Uruguay.
Modalità di accesso
Su invio della Prefettura di Milano.
Organizzazione
Il servizio di accoglienza viene gestito con la modalità previste dal capitolato della Prefettura di Milano, con servizio di gestione amministrativa, di assistenza generica alla persona e di assistenza sanitaria, nonché la fornitura di beni e servizio di igiene e pulizia ambientale. Oltre ai servizi di supporto sanitario, psicologico e legale.
Equipe
1 coordinatore part-time, 1 assistente sociale, 4 operatori e mediatori culturali, 1 servizio di consulenza legale, 1 medico a chiamata ed 1 psicologo.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Il tuo Servizio Civile in Farsi Prossimo con Caritas Ambrosiana
È stato pubblicato il Bando Servizio Civile 2024! Un’iniziativa volta a selezionare 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza di crescita personale, offrendo un contributo concreto alla propria comunità e...
Giornata Mondiale del Rifugiato 2024
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale istituito nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per commemorare l'approvazione nel 1951 a Ginevra della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati....
Cara Lampedusa
di Francesca Volonté, assistente sociale di Casa Suraya Cara biblioteca di Lampedusa,mi chiamo Francesca, sono un’assistente sociale e lavoro in un Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo a Milano. È da Casa Suraya che stiamo consegnando a voi questi quadrati di...