CHICCO DI GRANO
Area di intervento / Area Minori e famigliaComunità di accoglienza per mamme e bambini. Tutela dei minori e supporto e sostegno alle madri nel ruolo genitoriale.
Valorizzazione delle risorse e capacità individuali, sia degli adulti sia dei minori.
Recupero e valorizzazione del ruolo paterno, ove possibile. Mantenimento dei legami parentali.
Attività
Osservazione delle capacità genitoriali e della relazione mamma-bambino. Affiancamento e intervento socioeducativo nello svolgimento delle attività di cura, al fine di implementare le competenze e le risorse della persona. Colloqui individuali con gli ospiti. Attività educative e ludico-ricreative di gruppo. Mantenimento dei rapporti con la rete familiare
Destinatari
Donne con figli minorenni o in gravidanza, inviate dai Servizi Sociali.

Vuoi sostenere la comunità
Chicco di Grano?
Scopri la campagna “Alla Ricarica!”
Un pieno di energia per una vera ripartenza
Modalità di accesso
L’inserimento in comunità avviene a partire da una segnalazione di un Servizio Sociale per lo più a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Organizzazione
Presenza educativa sulle 24 ore. Regolamento interno. Progetto Educativo Individualizzato (PEI) e, per il Comune di Milano, anche il PEC. Progetto globale concordato con il Servizio Sociale. Riunioni settimanali di équipe e supervisione mensile.
Equipe
1 coordinatrice, 6 educatrici, 1 supervisore.
Rete
Tribunale per i Minorenni, Servizi Sociali / Tutela Minori, Servizi specialistici (UONPIA, NOA, SERT, CPS), Servizi Sanitari (AST – ASST), Volontariato, Agenzie presenti sul territorio (nidi, scuole dell’obbligo, scuole di italiano per stranieri, biblioteche, oratori, servizi extra-scolastici, associazioni sportive e ricreative, centri d’ascolto Caritas Ambrosiana), Servizi per l’inserimento lavorativo, C.I.F. Provinciale Milano, Rete Antiviolenza Milano, Università per tirocini curriculari, Consorzio Farsi Prossimo.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Un anno di “Alla Ricarica!”: una strada percorsa insieme
Nel novembre 2022 abbiamo avviato la campagna di raccolta fondi ALLA RICARICA! Un pieno di energia per una vera ripartenza, un progetto di sostegno ai servizi che, come Cooperativa Farsi Prossimo, offriamo a supporto delle relazioni familiari. I servizi che saranno...
Arte, teatro, educazione e altri sogni…
di Danilo Radaelli, coordinatore del CAG Friends Dopo il grande successo dello scorso anno, a grande richiesta, il CAG Friends quest’anno ha organizzato ben due corsi di teatro: livello base, iniziato a ottobre e conclusosi con lo spettacolo del 20 gennaio, e livello...
Ssst! Silenzio!
di Danilo Radaelli, coordinatore del CAG Friends Un centro di aggregazione giovanile, una biblioteca, una quindicina di ragazzi e ragazze, voglia di sperimentare e di comunicare. È così che a ottobre 2022, dalla collaborazione tra il CAG Friends e la Biblioteca di...