PROGETTO ORATORI
Area di intervento / Area Minori e famigliaPromozione del benessere dei ragazzi preadolescenti e adolescenti; presa in carico dei gruppi informali meno appartenenti al contesto dell’Oratorio; promozione di attività e interventi finalizzati a restituire al contesto la propria identità; attivazione delle risorse della comunità.
Attività
Il Progetto è composto da interventi in diverse realtà parrocchiali. Nello specifico, si realizzano: mappatura, monitoraggio e aggancio delle compagnie informali; attività aggregative, animative e di sostegno scolastico; affiancamento, formazione e supervisione dei volontari e degli educatori professionali che lavorano negli oratori; attivazione delle risorse interne alle comunità; lavoro di rete interno alla Parrocchia e sul territorio.
Destinatari
Ragazzi, preadolescenti, adolescenti e giovani che frequentano gli Oratori; volontari giovani e adulti che operano all’interno delle Parrocchie.
PROGETTO ORATORI
Piazza Villapizzone 12, Milano.
Indirizzo
Gli interventi vengono realizzati presso i diversi Oratori coinvolti nel Progetto. Sede del Progetto: Piazza Villapizzone 12, Milano.
Come raggiungerci
Tram 1, 12 (Fermata P.zza Castelli); Bus 57 (Fermata Via Varesina); Passante ferroviario fermate Villapizzone o Bovisa.
Modalità di accesso
Accesso libero.
Organizzazione
L’organizzazione è definita insieme ai referenti della Parrocchia committente, in coerenza con il progetto educativo dei singoli oratori.
Equipe
1 coordinatrice, 6 educatori, 1 supervisore pedagogico.
Rete
Il Progetto Oratori collabora con l’Area minori di Caritas Ambrosiana, ed è coerente con le linee pastorali promosse dalla FOM; nel suo complesso valorizza la rete interna dei Servizi e Progetti di cooperativa e, inoltre, all’interno dei singoli interventi sono attivati contatti di rete con i Servizi Sociali di Zona, le scuole del quartiere e altri Oratori.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Valutazione dell’Impatto Sociale in Farsi Prossimo: una prima sperimentazione
Negli ultimi anni, il tema della Valutazione dell’Impatto Sociale ha acquisito crescente rilevanza nel mondo del Terzo Settore. Non si tratta soltanto di rispondere ai suggerimenti introdotti dal nuovo Codice del Terzo Settore o agli standard richiesti dai...
Benessere psicologico degli adolescenti: con S8SOPRA oltre 400 giovani supportati nel Municipio 8 di Milano
Due anni di ascolto, incontri, emozioni, piccoli e grandi cambiamenti. Si è concluso S8SOPRA, un progetto che ha lasciato un segno concreto nel cuore del Municipio 8 di Milano, portando sostegno psicologico ed educativo a oltre 400 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18...
Il Tavolo Minori Olmi-Muggiano: un nuovo modello di collaborazione nei due quartieri
Nel cuore del quartiere Olmi sta prendendo sempre più forma un modello innovativo di lavoro di rete che punta alla creazione di opportunità concrete per i ragazzi e le famiglie in situazioni di fragilità. Si tratta del Tavolo di rete Olmi, nato nel 2023 dopo un lungo...