CAS – CASA SURAYA

Area di intervento / Area Stranieri

Prima accoglienza di famiglie e donne singole di richiedenti asilo e profughi.

Attività

Accoglienza per i richiedenti asilo offrendo: vitto, alloggio, distribuzione di abiti e prodotti per l’igiene personale, assistenza sanitaria, assistenza giuridica e un percorso socio-educativo che supporti l’autonomia (orientamento alla formazione linguistica e professionale, assistenza nel disbrigo di pratiche amministrative, accompagnamenti sanitari, orientamento verso i servizi, le istituzioni e le associazioni attivi sul territorio).

Destinatari

Donne e nuclei familiari di richiedenti asilo.

via

via

Indirizzo

Via Padre Carlo Salerio 51, 20151 Milano.

Come raggiungerci

BUS 40, 69, MM1 Fermate Lampugnano o Uruguay.

Modalità di accesso

Invio da parte della Prefettura di Milano.

Organizzazione

Il servizio è completamente gratuito, gli ospiti accettano un regolamento della casa che prevede, oltre a norme di comportamento e corretto uso degli spazi (comuni e delle singole camere), orari di fruizione dei servizi di mensa, ambulatorio, distribuzione abiti, etc.

Equipe

1 coordinatrice, 5 educatori/mediatori culturali, 2 assistenti sociali, 7 custodi/operatori.

.

Rete

Volontari di supporto alle attività generali, distribuzione abiti, ecc. Caritas Ambrosiana; Parrocchia S. Maria Nascente in QT8. Corsi di italiano e formazione: Centro Diurno “Il filo dell’aquilone” scuole di italiano CPIA. Strutture ospedaliere, medici di base, ASL. Istituti scolastici, Questura, Prefettura, Anagrafe. Servizi psicologici e psichiatrici.

Contatti

Sara Peroni

COORDINATRICE

02.33431620

TELEFONO

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Raccontare il nostro lavoro

Raccontare il nostro lavoro

di Sara Peroni coordinatrice di Casa Suraya In questo periodo ci chiediamo spesso come raccontare il nostro lavoro di operatori sociali. Ma in realtà è una domanda che ci accompagna un po’ da sempre: come possiamo rendere patrimonio condiviso e nello stesso tempo...

Una scommessa in movimento

Una scommessa in movimento

 di Elena Sala, volontaria Servizio Civile 2021 a Casa Suraya Tutto è iniziato un po' come una scommessa. Casa Suraya, se ci penso bene, è caratterizzata proprio da questa parola: dall'essere ogni giorno una scommessa ed una scoperta inaspettata, una totalizzante...

L’angolo della Bellezza

L’angolo della Bellezza

di Anna Sironi, tirocinante in Casa Suraya per il Master in Relazioni d’aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed interazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore Ho iniziato il mio tirocinio a Casa Suraya sette mesi fa e finalmente posso dire di...