CENTRO INSIEME

Area di intervento / Area Minori e famiglia

Accoglienza temporanea di nuclei familiari monoparentali inviati dai servizi sociali di riferimento nella maggior parte dei casi con provvedimento di tutela sul/sui minori. Sostegno alla genitorialità e alla relazione madre/bambino/i.

Attività

L’intervento educativo si caratterizza attraverso un sostegno individualizzato volto all’autonomia e all’emancipazione del nucleo familiare all’interno di una struttura nella quale i nuclei condividono spazi, tempi ed esperienze. Il percorso ha inizio con una fase di circa 3 mesi di accoglienza del nucleo avente come obiettivi la conoscenza reciproca e la verifica della possibilità di lavorare sulla relazione mamma-bambino. Successivamente viene redatto il Progetto Educativo Individualizzato specifico per i componenti del nucleo, con l’obiettivo di potenziare le risorse individuali dei singoli al fine di promuovere un cambiamento evolutivo. All’interno della comunità, le mamme e i loro figli sperimentano l’autonomia con l’assistenza e il supporto h24 dell’equipe e sono coinvolti in varie attività ludico-ricreative.

Destinatari

L’accoglienza è offerta a donne italiane e straniere in situazione di disagio psico-socio educativo con figli minorenni, inseriti per lo più a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e su segnalazione dei Servizi Sociali territoriali.

Vuoi sostenere la comunità
Centro Insieme?

Scopri la campagna Alla Ricarica!”

Un pieno di energia per una vera ripartenza

Modalità di accesso

Invio da parte dei Servizi Sociali referenti del caso e colloqui preliminari conoscitivi.

Organizzazione

Al momento dell’ingresso l’ospite è tenuto a sottoscrivere un regolamento.

Equipe

1 coordinatrice; 9 educatrici; 1 supervisore

Rete

Servizi sociali dei comuni della Lombardia e del Piemonte
Consultorio familiare Rho
Centro vaccinale Passirana

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.