Il 30° anniversario dalla fondazione della Cooperativa, che ricorreva il 29 novembre 2023, ha accompagnato i primi mesi del 2024, nel corso dei quali abbiamo ripercorso gli anni di Farsi Prossimo, riscoprendoci attori e spettatori di una storia più grande, di altre infinite storie che si sono intrecciate con la nostra.
Nel mese di giugno 2024, le celebrazioni per i nostri 30 anni sono culminate in un momento di festa che Cooperativa ha organizzato per dipendenti, soci, amici e familiari, un’importante occasione di incontro, condivisione, e socialità per tutte le persone vicine a Farsi Prossimo.
Nel suo cammino più che trentennale la Cooperativa non ha mai smesso di operare per attuare il mandato affidatole da Caritas Ambrosiana: rispondere ai bisogni espressi dalle fragilità vecchie e nuove che caratterizzano la nostra società.
Nel 2024 il valore della produzione ha superato quello del 2023. Farsi Prossimo ha ampliato la propria attività caratteristica, conoscendo un’importante espansione in diversi ambiti, quali ad esempio l’accoglienza dei rifugiati o le pari opportunità, confermando il proprio ruolo di interlocutore affidabile e competente nei confronti delle Istituzioni pubbliche e all’interno del mondo del Terzo Settore.
L’anno 2024 è stato inoltre caratterizzato dal percorso di avvicinamento e di preparazione della fusione tra Cooperativa Farsi Prossimo e Cooperativa Filo di Arianna. Nell’ambito di questo processo è emersa anche la necessità di andare verso un rinnovamento graduale dei componenti del Consiglio di amministrazione di Farsi Prossimo: è stato così proposto e realizzato un percorso di confronto e approfondimento aperto a tutti i soci delle due Cooperative, per promuovere il coinvolgimento e la partecipazione attiva alla vita sociale, anche attraverso l’assunzione di maggiori responsabilità.
A luglio 2024 l’Assemblea dei Soci di Cooperativa Farsi Prossimo ha deliberato a favore della fusione con la Cooperativa Filo di Arianna, che si è concretizzata a partire dal 1° gennaio 2025.
Questa fusione rappresenta un’importante occasione di crescita e contaminazione, che consentirà nel tempo di creare filiere socio-educative-sanitarie e includere nuove esperienze, innovando e ampliando l’offerta di servizi.
La radice comune di entrambe le realtà nell’ispirazione a Caritas Ambrosiana e la comune appartenenza al Consorzio Farsi Prossimo ci permettono di inserire questa occasione di rinnovamento in piena continuità con la vocazione originaria della Cooperativa.
La sfida oggi per la Cooperativa Farsi Prossimo, nella sua nuova composizione, è quella di portare a compimento un percorso di riorganizzazione interna, sia degli organi politici, che di quelli gestionali, che permetta la condivisione e la compartecipazione delle realtà unite dalla fusione, valorizzando le competenze e le risorse di ciascuno per creare un modello sostenibile per l’intera Cooperativa.
Bilancio sociale 2024 – Progetti che realizzano persone