CENTRO ANTIVIOLENZA SE.D. – SERVIZIO DISAGIO DONNE

Area di intervento / Area contrasto alla violenza contro le donne

SeD è un Centro Antiviolenza a fianco delle donne che subiscono maltrattamenti e violenza. È riconosciuto da Regione Lombardia ed è parte della Rete Antiviolenza del Comune di Milano.

Gli obiettivi del servizio sono:

  • accogliere e supportare le donne nella fuoriuscita dalla violenza

  • salvaguardare e difendere i diritti umani e per l’acquisizione dei diritti di cittadinanza

  • far crescere l’attenzione contro la violenza maschile sulle donne

  • prevenire e sensibilizzare la cittadinanza per modificare il contesto culturale che genera la violenza maschile contro le donne

Attività

– Accoglienza e ascolto delle donne che si trovano in una situazione di maltrattamento e violenza, attraverso colloqui on line e in presenza;
– Valutazione del rischio. Informazione rispetto al percorso di fuoriuscita dalla violenza e ai diritti rispetto alla normativa vigente;
– Presa in carico e co-costruzione di progetti personali con donne sole e con figli;
– Consulenza e supporto psicologico di sostegno nell’elaborazione del vissuto, anche in collaborazione con i servizi territoriali;
– Mediazione linguistico – culturale in caso di necessità;
– Supporto e orientamento legale in ambito civile, penale, di immigrazione e di lavoro; informazione per l’accesso al gratuito patrocinio, in tutte le fasi processuali;
– Orientamento formativo e lavorativo attraverso l’attivazione di servizi competenti;
– Orientamento abitativo, in collaborazione con i servizi del territorio;
– Collaborazione con i servizi sociosanitari del territorio e/o specialistici;
– Eventuale attivazione di ospitalità in casa rifugio e collaborazione nell’elaborazione del progetto personale della donna e dei suoi figli/e;
– Organizzazione di interventi di sensibilizzazione e formazione per gruppi e scuole, per promuovere un cambiamento culturale e contrastare la violenza alla sua radice.

Tutti i servizi sono gratuiti. Le donne straniere possono accedere anche in assenza di documenti regolari.

Destinatari

Donne adulte con o senza figli, italiane e straniere vittime di maltrattamento e violenza maschile, privati cittadini, associazioni di volontariato, operatori del settore pubblico e privato, forze dell’ordine.

 

CENTRO ANTIVIOLENZA SE.D. – SERVIZIO DISAGIO DONNE

Piazza S. Giorgio 2 – Milano.

Indirizzo

Piazza S. Giorgio 2, Milano.

Come raggiungerci

MM1 e MM3 Duomo, Tram 14-2-3.

 

Modalità di accesso

Il servizio accoglie le donne previo appuntamento telefonico, da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 17.00; il venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Sono possibili colloqui on line. Il servizio è gratuito.

Equipe

1 coordinatrice, 2 assistenti sociali, 1 psicologa, 1 educatrice. Consulenti legali civiliste e penaliste. Mediatrici linguistico – culturali.

Rete

Rete Antiviolenza Comune di Milano, Caritas Ambrosiana, Comune di Milano, Servizi per l’inserimento lavorativo, Fondazione San Carlo, Servizi sanitari (ATS, ASST, Consultori), Servizi specialistici (UONPIA, NOA, SERT, CPS), realtà del territorio (nidi, scuole, parrocchie ed oratori, biblioteche), Forze dell’Ordine, Questura di Milano, Tribunali e autorità giudiziaria, Area Housing di Farsi Prossimo, Centro Sestante di counselling e psicoterapia di Farsi Prossimo.

 

 

 

 

 

Contatti

Sabrina Ignazi

COORDINATRICE

02.76037352

TELEFONO

3371175658

CELLULARE

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.