GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2021

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2021

essere(a)casa Blog di racconti e storie di frammenti della vita delle persone che incontriamo, che narrano il nostro lavoro quotidiano per accogliere, accompagnare, sostenere, tra le mura dei centri e delle abitazioni in cui, ogni giorno, ci facciamo casa. Un signore...
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2021

STORIE

Storie Hennè e una foglia verde brillante di Sabrina Colombo Era tutto pronto: la lista degli invitati, il salone della cerimonia, l’henné. Poi il caos, il terrore, la fuga. Evacuati su aerei militari a Roma, sono arrivati la notte del 10 settembre al Centro dove il...

CENTRO SERVIZI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Il CENTRO SERVIZI è finalizzato alla prima accoglienza dei msna presenti sul territorio cittadino, con l’obiettivo di migliorare i processi di presa in carico e accoglienza. Nel centro polifunzionale sono programmate ed espletate tutte le azioni previste dalla...

Centro Diurno Interculturale Come

Favorire l’accoglienza e l’integrazione dei minori stranieri e delle loro famiglie nei servizi, nei luoghi di vita, nelle istituzioni, promuovendo l’incontro e il confronto tra culture, la formazione degli operatori, la ricerca e sperimentazione di...

CASA ZOE

Aiutare le donne ad effettuare un cambiamento significativo così da poter pensare e realizzare un nuovo progetto di vita ricco di nuove relazioni e di importanti opportunità. AttivitàOspitalità di prima accoglienza, verifica delle condizioni di salute e attivazione di...

SAI – LA SOGLIA DI CASA

La comunità accoglie minori stranieri non accompagnati in regime di seconda accoglienza Si prefigge di offrire un contesto di cura e tutela per potersi sperimentare; promuovere lo sviluppo identitario della persona; sperimentare l’autonomia personale nei diversi...

QUBÌ VILLAPIZZONE

Favorire l’emersione della capacità di risposta dei diversi soggetti del territorio (sia quello più strutturato, che quello più informale basato sulla capacità di mobilitazione delle comunità; sia quello più orientato alla povertà economica ed alimentare, che quello...

SAI – COMUNE DI MILANO – PROGETTO RIFUGIATO IN FAMIGLIA

Raggiungimento di una progressiva autonomia dei beneficiari e la condivisione con gli stessi di un progetto di integrazione socio-economica attraverso i diversi servizi e l’accoglienza dei beneficiari per sei mesi in una famiglia milanese. Attività Accoglienza...

TRAME DI CURA

Promuovere e sostenere azioni di supporto alle famiglie in difficoltà rispetto all’assolvimento dei compiti educativi e di cura verso minori e anziani. Intende rispondere ai bisogni espressi dalla comunità locale e costruire progetti di sostegno personalizzati per le...

PROGETTO VULCANO – EDUCATIVA DI STRADA

Promozione alla crescita e al benessere dei preadolescenti e degli adolescenti del territorio. Attività Sono suddivise in destrutturate (uscite sul territorio e lavoro nell’informalità), semi strutturate (serate a tema ed eventi); ad hoc (accompagnamenti individuali o...