CENTRO DIURNO “LA PIAZZETTA”

Area di intervento / Area Grave emarginazione

Offre un servizio di accoglienza ed orientamento sul territorio. Accompagna le persone in difficoltà all’utilizzo consapevole dei servizi sulla città. Sollecita le capacità degli ospiti per una riattivazione sociale e per una progressiva autonomia (per ogni persona, quindi con tempi e modi differenti). Sostiene la rete formale e informale di servizi a sostegno di percorsi di uscita dalla marginalità. Il Centro sostiene le persone ad acquisire stati progressivi di autonomia, per ridurre gradualmente l’isolamento e l’emarginazione, e riappropriarsi (mantenere) dei diritti di cittadinanza.

Attività

È uno spazio dove diventa possibile incontrare l’altro attraverso la relazione, avere opportunità di cura (doccia/lavatrice/barba), sperimentare modelli di relazioni spendibili, a partire dalla ricostruzione della relazione con sé stessi.
Il Centro offre momenti di benessere e serenità.
Principalmente il Centro accoglie le persone che vi accedono, senza iscrizioni o tessere.
Durante la macchina ci sono attività legate all’ascolto, orientamento sul territorio, richieste varie.
Durante il pomeriggio, il centro propone attività e laboratori. Questi sono strumenti per riattivare le persone, suscitare interessi e capacità, motivarle per percorsi ricostruttivi, in rete con i servizi della Grave Emarginazione. Saranno invitati a fermarsi alle attività coloro interessati o che avranno fatto una prenotazione, nel rispetto del numero di operatori presenti: questo consentirà di seguire gli ospiti e di investirli della responsabilità della scelta.

Destinatari

Il Centro Diurno si rivolge a persone in grave difficoltà, privi di spazi personali e significativi in cui vivere, persone Senza dimora, Italiani e Stranieri, maggiorenni.

RADIO PIAZZETTA #128: Rubriche primaverili e iniziative per la Giornata Internazionale della Donna

Radio Piazzetta presenta una puntata tutta dedicata alle nostre rubriche. Inoltre raccontiamo un’iniziativa che si è svolta nel Centro Diurno di via Sammartini 116 in occasione della Giornata Internazionale della Donna, attraverso diverse interviste realizzate per...

RADIO PIAZZETTA #127: Racconto del quartiere di Greco e intervista a Donatella Ronchi

Radio Piazzetta oggi rimane nel quartiere in cui si trova la sua sede, ovvero quello di Greco, e lo fa raccontandone alcuni aspetti e intervistando Donatella Ronchi, Assessora alle Politiche Sociali del Municipio 2 di Milano. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #127:...

RADIO PIAZZETTA #126: Guerra e Pace

Radio Piazzetta torna con una selezione musicale dedicata alla Pace. Inoltre intervistiamo Luca, operatore di Progetto Arca che si occupa della cucina mobile, la quale è presente nelle piazze di diverse città italiane e rifornisce di pasti caldi le persone che ne...

RADIO PIAZZETTA #125: San Marino e l’Eurovision, Porta Romana e la Quarta Parete

Radio Piazzetta torna con una puntata libera: il rapporto tra San Marino e l’Eurovision Song Contest raccontato da Federico, un altro pezzo di Milano narrato da Mitico, l’esordio della rubrica “La Quarta Parete” direttamente dal carcere di Bollate, e qualche...

RADIO PIAZZETTA #124: I ragazzi e le ragazze in PCTO presso i Servizi Caritas

Nuova puntata di Radio Piazzetta, questa volta in compagnia dei ragazzi e delle ragazze del Liceo delle Scienze Umane Preziosissimo Cuore che nelle scorse settimane hanno svolto il loro PCTO presso alcuni Servizi Caritas. Abbiamo quindi sviluppato insieme una puntata...

RADIO PIAZZETTA #123: Diretta della serata duetti di Sanremo

Venerdì 10 febbraio siamo andati in diretta sulle frequenze di Shareradio per ascoltare insieme a voi e raccontarvi la serata duetti di Sanremo, e questo è il podcast di quella diretta. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #123: Diretta della serata duetti di Sanremo

RADIO PIAZZETTA #122: Aspettando Sanremo

Torniamo su Sanremo: settimana scorsa abbiamo registrato una puntata dedicata all’edizione del Festival 2023. Non essendo ancora stati pubblicati i brani di quest’anno abbiamo scelto alcuni brani già noti di artisti in gara, accompagnati da diverse curiosità. Buon...

RADIO PIAZZETTA #121: A grande richiesta…Sanremo!

In attesa dell’edizione di quest’anno, ripercorriamo la Storia delle passate edizioni di Sanremo con la nostra enciclopedia vivente Federico e tutta la redazione. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #121: A grande richiesta…Sanremo!

RADIO PIAZZETTA #120: Gennaio

Torna Radio Piazzetta con una puntata dedicata a diverse rubriche: Mitico ci racconta di Porta Venezia, Giuseppe espone una poesia, Federico ci porta alla scoperta di diverse canzoni italiane che in qualche modo hanno a che fare col mese di gennaio. Buon ascolto!...

RADIO PIAZZETTA #119: Capodanno

Musica e riflessioni sull’anno appena passato e quello che inizia ora. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #119: Capodanno

CENTRO DIURNO “LA PIAZZETTA”

Via Sammartini, 116 – 20125 Milano.

Indirizzo

Via Sammartini, 116 – 20125 Milano.

Come raggiungerci

MM 1 Rovereto, Via Popoli uniti, sottopasso, Via Sammartini.
Da P.zza Quattro novembre (Stazione Centrale) Bus 87 per 5 fermate.

 

Modalità di accesso

Accesso libero o su invio dei servizi del pubblico o privato sociale.

Organizzazione

Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00 in orario continuato, tranne il mercoledì con chiusura alle 13.00 e il venerdì con chiusura alle 15.00. Ha una organizzazione settimanale, che prevede sia attività strutturate come i laboratori, sia attività aperte. Gli utenti accedono in modo libero ed autonomamente, alcuni invece su invii dei servizi. In questo caso con il servizio inviante viene registrata la frequentazione presso il centro, il rispetto delle regole, la tenuta e la partecipazione durante le attività laboratoriali.

Equipe

1 Coordinatrice, 1 vice-coordinatrice, 4 educatori, 1 tecnico /educatore.1 servizio civile, eventualmente 1 tirocinante

Rete

Area “Grave Emarginazione” Farsi Prossimo e Caritas; Rifugio, Refettorio, Emporio, S.A.I., SAM, Fondazione San Carlo, Centri di Ascolto e Associazioni del territorio.

 

 

Contatti

Ines Lettera

COORDINATRICE

02.810901

TELEFONO

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.