Si è conclusa la campagna di raccolta fondi ALLA RICARICA! Un pieno di energia per una vera ripartenza, un progetto a sostegno delle comunità mamma e bambino Chicco di Grano e Centro Insieme e del Centro di psicoterapia e counselling Sestante.

Questa campagna è stato un lungo viaggio, dall’avvio a novembre 2022, con nuove energie e sinergie che si sono attivate all’interno di cooperativa: nella fase di ideazione della campagna, con i contributi del responsabile dell’Area Minori e Famiglia e i colleghi dei servizi coinvolti; nella sua costruzione, con la collaborazione dello staff progettazione; nella realizzazione di alcuni degli obiettivi raggiunti, con l’intervento dei colleghi della logistica a della manutenzione delle strutture.

La campagna Alla Ricarica!, nel rivolgersi ai potenziali donatori,  è stata poi occasione di presentare cooperativa Farsi Prossimo all’esterno. I colleghi della comunicazione hanno lavorato alla sua narrazione sui diversi canali social di cooperativa, ed è stata particolarmente interessante l’interlocuzione con le aziende, sia quelle che poi sono diventate dirette donatrici per la campagna, sia quelle che hanno invece espresso per altre vie il loro interesse per cooperativa e per le sue attività.

Circa i risultati ottenuti in termini di risorse raccolte, il bilancio è sicuramente positivo. Partendo da un obiettivo iniziale complessivo di € 50.000,00 abbiamo raccolto:

  • 76 Donazioni da privati
  • 18 Aziende e associazioni partner
  • 10 Donazioni in natura
  • 31.788 € Importo complessivo raccolto

Grazie a questi generosi contributi, arrivati da privati, aziende e da alcune associazioni è stato possibile realizzare:

  • l’allestimento di un nuovo appartamento per l’autonomia a Rho, regalando una nuova prospettiva ad un nucleo mamma-bambino in uscita dai percorsi nelle nostre comunità.
  • l’implementazione dell’offerta di supporto psicologico per le madri ospiti presso le nostre comunità mamma-bambino;
  • l’arricchimento delle occasioni di svago ed intrattenimento per i piccoli ospiti delle comunità:
  • una gita a Gardaland, delle belle giornate in piscina, le vacanze estive e tanto altro ancora. Davvero un pieno di energia!
  • la ristrutturazione e riqualificazione degli spazi del centro Sestante, resi ancor più confortevoli e accoglienti per rispondere sempre meglio ai bisogni di chi vi accede, adolescenti, bambini e adulti.

E in particolare, per l’obiettivo della riqualificazione degli spazi del centro Sestante, siamo stati supportati con una consulenza professionale probono dello studio Anice Architettura, e ci sono stati donati materiali e arredi. Nel mese di dicembre 2024 il Centro Sestante messo a nuovo ha riaperto le porte, in una veste ancora più accogliente e che emana energia e positività.

 

 

Il lavoro è stato lungo e intenso, ma i risultati raggiunti ci restituiscono una conferma che sempre ha orientato il nostro lavoro: solo collaborando e unendo le forse possiamo davvero realizzare progetti che realizzano persone.