Area Stranieri

Accogliere per noi non è solo garantire ai nostri beneficiari beni, servizi e attività per l’inclusione, ma tessere legami, intrecciare culture e storie diverse verso un futuro equo e sostenibile per tutti.

Per questo già 25 anni fa, quando si iniziava a parlare di immigrazione, abbiamo iniziato a gestire strutture residenziali dedicate ai rifugiati e stranieri.

Da allora sono stati fatti molti passi avanti.

Ancora oggi, insieme al Comune di Milano, alla Prefettura di Milano e ad altri enti dell’Area Metropolitana, gestiamo numerose attività a favore di chi arriva nel nostro paese in stato di difficoltà, accogliendo più di 390 persone a Milano e nell’hinterland.

TORNA A

AREE DI INTERVENTO

Sostieni questa area

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Quasi nove mesi

Quasi nove mesi

Sono passati quasi 9 mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina. In questi mesi la nostra Cooperativa è stata ingaggiata sul fronte dell’accoglienza dei profughi in fuga dalla guerra: nei centri prefettizi, a Casa Monlué, nella rete appartamenti e nel CAS Cormano; nel...

Una scommessa in movimento

Una scommessa in movimento

 di Elena Sala, volontaria Servizio Civile 2021 a Casa Suraya Tutto è iniziato un po' come una scommessa. Casa Suraya, se ci penso bene, è caratterizzata proprio da questa parola: dall'essere ogni giorno una scommessa ed una scoperta inaspettata, una totalizzante...