Area Stranieri

Accogliere per noi non è solo garantire ai nostri beneficiari beni, servizi e attività per l’inclusione, ma tessere legami, intrecciare culture e storie diverse verso un futuro equo e sostenibile per tutti.

Per questo già all’inizio degli anni Novanta, quando si iniziava a parlare di immigrazione, abbiamo iniziato a gestire strutture residenziali dedicate ai rifugiati e stranieri.

Da allora sono stati fatti molti passi avanti.

Ancora oggi, insieme al Comune di Milano, alla Prefettura di Milano e ad altri enti dell’Area Metropolitana, gestiamo numerose attività a favore di chi arriva nel nostro paese in stato di difficoltà, accogliendo più di 570 persone a Milano e nell’hinterland.

TORNA A

AREE DI INTERVENTO

Sostieni questa area

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato. Per noi rappresenta un'occasione importante per raccontare e rendere visibile il lavoro che da più di 30 anni svolgiamo a Milano, un impegno quotidiano per accogliere e accompagnare chi...

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

Adolescenti in viaggio a Casa Suraya

di Daria Carenzi, volontaria a Casa Suraya In questa Quaresima dell’anno giubilare, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini insieme alla Fondazione Oratori Milanesi ha proposto agli adolescenti di incontrare realtà che testimoniano oggi le opere di misericordia. Il 25...