AREA STRANIERI
Accogliere qualcuno non significa solo dargli una casa, dei vestiti nuovi, aiutarlo a trovare un lavoro, ma aiutarlo a diventare autonomo.
PROGETTI ATTIVI
Area Stranieri
Accogliere per noi non è solo garantire ai nostri beneficiari beni, servizi e attività per l’inclusione, ma tessere legami, intrecciare culture e storie diverse verso un futuro equo e sostenibile per tutti.
Per questo già 25 anni fa, quando si iniziava a parlare di immigrazione, abbiamo iniziato a gestire strutture residenziali dedicate ai rifugiati e stranieri.
Da allora sono stati fatti molti passi avanti.
Ancora oggi, insieme al Comune di Milano, alla Prefettura di Milano e ad altri enti dell’Area Metropolitana, gestiamo numerose attività a favore di chi arriva nel nostro paese in stato di difficoltà, accogliendo più di 570 persone a Milano e nell’hinterland.
Archivio progetti
SAI – COMUNE DI MILANO – PROGETTO RIFUGIATO IN FAMIGLIA EMERGENZA SIRIA SPRAR – COMUNE DI PAVIA – SEDE DI ROMAGNESE SPRAR – COMUNE DI MILANO – SEDE DI VIA GIORGI SPORTELLO ASILO SPORTELLI IMMIGRAZIONE DISTRETTO 4 ASL MI 2 PROGETTO EMERGENZA NORD AFRICA FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE CENTRO POLIFUNZIONALE- SEDE DI VIA ZENDRINI CENTRO POLIFUNZIONALE – SEDE DI VIA NOVARA CENTRO POLIFUNZIONALE – SEDE DI VIA FALCK SIPROIMI – COMUNE DI MILANO – SEDE DI VIALE F. TESTI SAI – COMUNE DI MILANO – SEDE DI VIA SAMMARTINITORNA A
AREE DI INTERVENTO
Sostieni questa area
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Raccontare il nostro lavoro
di Sara Peroni coordinatrice di Casa Suraya In questo periodo ci chiediamo spesso come raccontare il nostro lavoro di operatori sociali. Ma in realtà è una domanda che ci accompagna un po’ da sempre: come possiamo rendere patrimonio condiviso e nello stesso tempo...
Quasi nove mesi
Sono passati quasi 9 mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina. In questi mesi la nostra Cooperativa è stata ingaggiata sul fronte dell’accoglienza dei profughi in fuga dalla guerra: nei centri prefettizi, a Casa Monlué, nella rete appartamenti e nel CAS Cormano; nel...
Progetto Strengthening Transitional Social Housing for Migrants Families
Il 26 Ottobre alle ore 14.15 presso la Casa della Memoria a Milano, si terrà l’evento conclusivo del progetto FAMI STSH, un'occasione per riflettere sulle sperimentazioni condotte, sulle innovazioni introdotte e di come queste si inseriscono nelle politiche per...