Storie

Ogni giorno viviamo di incontri, che attraversano spazi e tempi per raggiungere l’altro nel cuore della sua storia.
Incontri che accolgono, che permettono di sentirsi a casa, tra muri e luoghi concreti, tra persone, relazioni, comunità.
Incontri che si fanno strada e tempo condivisi, per restituire protezione, rispetto, sicurezza.
Incontri che sono occasioni, nuova possibilità di pensare al futuro, crescere, cambiare.
È così che ogni giorno realizziamo progetti che realizzano persone.

La sedia di Alima

La sedia di Alima

di Francesca Piras educatrice del Centro diurno Interculturale Come Al Centro Diurno interculturale Come siamo volontarie e volontari, operatori sociali, insegnanti, educatrici ed educatori che a diverso titolo accompagnano le persone che passano e restano per un...

leggi tutto
Pasticceria araba

Pasticceria araba

di Erica Rossi educatrice della rete appartamenti Farsi Prossimo Sai Milano C’erano una volta un progetto di accoglienza, un’educatrice e una rifugiata con i suoi due bambini, ospiti in un appartamento a Milano: una casetta con i muri bianchi e lilla, in un contesto...

leggi tutto
Nata al domicilio

Nata al domicilio

di Silvia Bonalberti, educatrice del centro SAI – Comune di Milano – sede di via Sammartini Sono le 8.30 del mattino, è venerdì. Qui al centro a quest’ora c’è un gran silenzio, si sentono solo i tintinnii delle tazze, riempite di caffè. Uno strano dolore mi ha...

leggi tutto
Farsi casa

Farsi casa

La storia della cooperativa Farsi Prossimo è iniziata quasi trent’anni fa, nel 1993. È una storia fondata sulla capacità di attraversare e abitare i territori, la città di Milano e le sue periferie, con lo sguardo attento a leggere bisogni e povertà, e sul coraggio di...

leggi tutto