


Centro Estivo Villapizzone: che divertimento!
Degli operatori dell’équipe educativa del Centro Estivo – Area Minori, Famiglie e Territorio Le quattro settimane di centro estivo realizzate negli spazi all’aperto dell’oratorio di Villapizzone con il finanziamento del Comune di Milano – Centri estivi diffusi...
DSA: Diverso Stile d’Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del progetto Albero delle Fragole “Come facciamo ad aiutare i ragazzi che arrivano da noi a studiare?” “Quali schede possiamo usare con i ragazzi?” “Parlano tutti di strumenti dispensativi e compensativi…...
Centro estivo Villapizzone
E’ in arrivo il CENTRO ESTIVO VILLAPIZZONE organizzato dalla Farsi Prossimo Onlus con il finanziamento del Comune di Milano e grazie all’ospitalità dell’Oratorio S. Martino in Villapizzone L’attività é organizzata in piccoli gruppi gestiti da...
Radio Chora
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Benvenuti a Radio Chora, oggi parleremo dei nostri piatti preferiti. Salchipapa, piatto tipico dell’Ecuador, Paese da cui provengo, composto da salsiccia, patate, uova. Chi vuole, può metterci anche delle salse,...
L’Albero delle fragole
Ci sono dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, i cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), difficoltà che se non sono affrontate possono avere conseguenze sul piano psicologico, sociale e lavorativo. E poi c’è l’Albero delle Fragole...
Givingtuesday per il progetto Artemide
Givingtuesday è un premio legato alla campagna di crowdfunding https://ungiornoperdonare.it/. E’ nato nei paesi anglosassoni per contrastare il blackfriday consumistico, e da qualche tempo è attivo anche in Italia: https://givingtuesday.it/ Farsi Prossimo ha...
Il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano
Durante l’emergenza Covid 19 il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la messa in sicurezza del Centro Insieme che ospita mamme con bambini. ...
Lavoro educativo domiciliare e coronavirus
Com’è la domiciliarità ai tempi del coronavirus? E’ difficile rispondere a questa domanda, la risposta dipende in parte dal singolo operatore e da ogni famiglia. All’inizio la scelta da condividere con il Servizio Sociale e il coordinatore era se fosse più opportuno...
Centro Chora, l’educazione dei ragazzi passa da uno schermo
Nel mondo dei servizi di sostegno ai ragazzi e alle famiglie, ci sono anche i centri diurni, dove l’accesso dei ragazzini non è libero, ma in accordo con i servizi sociali, e dove questi bambini e ragazzi sono accompagnati con un piano educativo individuale....
Grazie a Fondazione Comunitaria Nord Milano
Durante l’emergenza sanitaria, i centri di accoglienza residenziale di Farsi Prossimo continuano a dare ospitalità e sostegno a chi ha più bisogno, ma hanno dovuto ripensarsi sia a livello strutturale che organizzativo per preservare la salute e la sicurezza di...