La Locomotiva

Struttura residenziale psichiatrica per trattamenti terapeutico-riabilitativi a carattere estensivo (SRP2), accreditata dal Sistema Sanitario Regionale. È una comunità che accoglie giovani adulti – sia maschi che femmine – con fragilità psichica e si prefigge lo...

CASA ZOE

Accoglienza e accompagnamento di donne vittime di tratta in situazioni di emergenza/urgenza per sostenere la persona nel momento iniziale di richiesta di uscita dal circuito della tratta degli esseri umani. Attività Ospitalità e protezione per donne vittime di tratta...

CASE RIFUGIO CORTE LAURA ROSA

Accogliere e accompagnare le donne nel percorso di fuoriuscita dalla violenza. Garantire protezione e ospitalità alle donne e ai loro figli minorenni, a titolo gratuito, salvaguardandone l’incolumità fisica e psichica per i tempi previsti dal percorso personalizzato....

SAI- LA SOGLIA DI CASA

La comunità accoglie minori stranieri non accompagnati in regime di seconda accoglienza Si prefigge di offrire un contesto di cura e tutela per potersi sperimentare; promuovere lo sviluppo identitario della persona; sperimentare l’autonomia personale nei diversi...

SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI

Finalità del servizio è quella di mettere a diposizione assistenti sociali che inseriti nei servizi sociali dei Municipi del Comune di Milano nel 1° e nel 2° livello operino in riposta alle necessità provenienti dalla cittadinanza. Nello specifico dell’attività di 2°...

PROGETTO ME.TE.ORA

Finalità del progetto è quella di promuovere il benessere dei minori e delle famiglie e il supporto alle situazioni di fragilità piscologica e psichiatrica di giovani adulti, adolescenti e preadolescenti. Inoltre il progetto si propone di intervenire nelle “zone...

PROGETTI TERRITORIALI

Finalità del servizio è quella di sviluppare e gestire progetti che lavorino in stretta collaborazione con i territori di riferimento e gli Enti, pubblici e non, che insistono sui territori medesimi.  I principali obiettivi che perseguono i differenti progetti sono:...

QUBÌ

Contrastare la povertà minorile nelle sue diverse forme, attraverso l’emersione della capacità di risposta dei diversi soggetti del territorio (sia quello più strutturato, che quello più informale basato sulla capacità di mobilitazione delle comunità; sia quello più...

SAI – COMUNE DI MILANO – PROGETTO RIFUGIATO IN FAMIGLIA

Raggiungimento di una progressiva autonomia dei beneficiari e la condivisione con gli stessi di un progetto di integrazione socio-economica attraverso i diversi servizi e l’accoglienza dei beneficiari per sei mesi in una famiglia milanese. Attività Accoglienza...

TRAME DI CURA

Promuovere e sostenere azioni di supporto alle famiglie in difficoltà rispetto all’assolvimento dei compiti educativi e di cura verso minori e anziani. Intende rispondere ai bisogni espressi dalla comunità locale e costruire progetti di sostegno personalizzati per le...

SESTANTE – CENTRO DI COUNSELLING E PSICOTERAPIA – POLO FAMIGLIA

Il Servizio realizza azioni a sostegno delle famiglie e delle persone che attraversano momenti di difficoltà. Alle persone singole il centro vuole offrire uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di...