“Salute Donna”: prevenzione, cura e benessere in un centro di accoglienza
di Silvia Bonalberti, educatrice del centro SAI – Comune di Milano – sede di via Sammartini Un centro che da sempre è un luogo “femminile”, che da molti anni accoglie donne provenienti da tutto il mondo, Marocco, Mali, Nigeria, Costa d’Avorio, Senegal, Eritrea,...
Centro Estivo Villapizzone: che divertimento!
Degli operatori dell’équipe educativa del Centro Estivo – Area Minori, Famiglie e Territorio Le quattro settimane di centro estivo realizzate negli spazi all’aperto dell’oratorio di Villapizzone con il finanziamento del Comune di Milano – Centri estivi diffusi...
Online il bilancio sociale 2020
di Salvatore D’Ambrosio, referente alla redazione del Bilancio Sociale È online il bilancio sociale 2020 della Cooperativa Farsi Prossimo. Forse non tutti sanno che… …il bilancio sociale è “uno strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei...
DSA: Diverso Stile d’Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del progetto Albero delle Fragole “Come facciamo ad aiutare i ragazzi che arrivano da noi a studiare?” “Quali schede possiamo usare con i ragazzi?” “Parlano tutti di strumenti dispensativi e compensativi…...
#segnidiluce
lettera ai volontari di Sara Tesco operatrice di Casa Suraya. Cari amici, è passato più di un anno da quando abbiamo dovuto chiudere le porte di Casa Suraya e rinunciare alla vostra presenza. Sono stati mesi bui, difficili. Abbiamo sentito la mancanza della vostra...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
Emozioni in campo
di Enrica Fabbris coordinatrice del Centro SAI Sammartini I bambini crescono e un giorno, all’improvviso, si ritrovano nel bel mezzo della preadolescenza, quella fase della vita esplosiva, piena di energie ed eccessi, densa di cambiamenti, novità, emozioni che...
Un signore molto saggio
di Elena Jona operatrice dell’Ortoprossimo C’era una volta un signore molto saggio, il suo aspetto lo tradiva: smilzo, di statura media, umile nei modi. Nessuno avrebbe mai pensato che dentro a quel corpo esile e minuto si potesse celare un carattere deciso e...
Logica esistenziale
di Gianmarco, Ida e Silvia, volontari presso il Centro SAI Gorlini Ci sono quelli che ogni tanto si stufano: della città, della routine, delle cose fatte in quella maniera perché è giusto che sian così, senza che nessuno sappia realmente chi le ha decise e quando....
Corridoi Umanitari
di Alice Lofoco educatrice rete appartamenti Housing sociale Il nostro viaggio è iniziato quando andavo all’università. La nostra fede religiosa non era ben vista, in Pakistan, eravamo circondati dall’odio e dalla gelosia della gente. Ma amavamo la nostra terra e per...