


Centro estivo Villapizzone
E’ in arrivo il CENTRO ESTIVO VILLAPIZZONE organizzato dalla Farsi Prossimo Onlus con il finanziamento del Comune di Milano e grazie all’ospitalità dell’Oratorio S. Martino in Villapizzone L’attività é organizzata in piccoli gruppi gestiti da...
La sedia di Alima
di Francesca Piras educatrice del Centro diurno Interculturale Come Al Centro Diurno interculturale Come siamo volontarie e volontari, operatori sociali, insegnanti, educatrici ed educatori che a diverso titolo accompagnano le persone che passano e restano per un...
Pasticceria araba
di Erica Rossi educatrice della rete appartamenti Farsi Prossimo Sai Milano C’erano una volta un progetto di accoglienza, un’educatrice e una rifugiata con i suoi due bambini, ospiti in un appartamento a Milano: una casetta con i muri bianchi e lilla, in un contesto...
Nata al domicilio
di Silvia Bonalberti, educatrice del centro SAI – Comune di Milano – sede di via Sammartini Sono le 8.30 del mattino, è venerdì. Qui al centro a quest’ora c’è un gran silenzio, si sentono solo i tintinnii delle tazze, riempite di caffè. Uno strano dolore mi ha...
Farsi casa
La storia della cooperativa Farsi Prossimo è iniziata quasi trent’anni fa, nel 1993. È una storia fondata sulla capacità di attraversare e abitare i territori, la città di Milano e le sue periferie, con lo sguardo attento a leggere bisogni e povertà, e sul coraggio di...
essere(a)casa – Giornata Mondiale del Rifugiato 2021
Da sempre, il lavoro educativo prevede motivazione e predisposizione all’incontro con l’altro. Un incontro il cui motore è l’affettività. Si educa, o meglio ci si educa, dentro climi caldi. […] Sentirsi a casa “rimanda a una idea di protezione, ma anche a sentirsi...
Radio Chora
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Benvenuti a Radio Chora, oggi parleremo dei nostri piatti preferiti. Salchipapa, piatto tipico dell’Ecuador, Paese da cui provengo, composto da salsiccia, patate, uova. Chi vuole, può metterci anche delle salse,...
Coltiviamo il nostro futuro 2.0
“È stata la mia prima esperienza, non mi era mai capitato di lavorare prima. Non credo che questo sarà il lavoro della mia vita, ma ho imparato come ci si comporta con il datore di lavoro, con i colleghi, è stata un’esperienza importante”. (E....
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
PER INFORMAZIONI E COSTI CONTATTARESimona Panseri – s.panseri@farsiprossimo.it+393355890778+39.02.33.431.433Ilaria Colarieti – i.colarieti@farsiprossimo.it+393209495615 E’ INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE scarica il pdf o clicca le immagini nella...
Una storia di sguardi
di Roberta Molinari coordinatrice educative a sostegno degli oratori e delle Parrocchie di Milano e dintorni 2004, periferia nord-ovest di Milano. Una parrocchia si trova a vivere una situazione complessa di “ragazzi sulla soglia”, cioè né dentro né fuori le dinamiche...