
Mamma Lingua al Salone Internazionale del Libro di Torino
Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso sarà presente alla XXXIV edizione del Salone internazionale del libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022 presso il desk dell’Associazione italiana biblioteche all’interno dello Spazio Biblioteche Regione Piemonte (OVAL,...
Milano Marathon 2022 – Correre per…
di Serena Gentilomo e Marcelo Montalvo, educatori delle comunità La Soglia di Casa e Casa dell’Amicizia Quando alla Cooperativa è arrivata la richiesta di partecipare alla Milano Marathon per raccogliere fondi a favore del progetto Me.Te.Ora qualcuno ha pensato di...
RADIO PIAZZETTA #93: Il Campus della Pace.Interviste a Beppe Sala e Enrico Letta
Ecco una puntata davvero speciale di Radio Piazzetta. Siamo stati ospiti al Campus della Pace, iniziativa che si è svolta dal 25 al 30 aprile a Milano, nel quartiere di Gratosoglio, presso le parrocchie di Santa Maria Madre della Chiesa e di San Barnaba. Al Campus...
Me.Te.Ora… e noi?
di Simona Boffi, referente Area Minori e Famiglia Me.Te.Ora è un progetto del Consorzio Farsi Prossimo, che intende promuovere il benessere e la salute mentale di giovani e ragazzi. Un’équipe multidisciplinare, in accordo con i servizi e le istituzioni, opera...
L’angolo della Bellezza
di Anna Sironi, tirocinante in Casa Suraya per il Master in Relazioni d’aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed interazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore Ho iniziato il mio tirocinio a Casa Suraya sette mesi fa e finalmente posso dire di...
In gara per Me.Te.Ora
Il 3 aprile si corre la Milano Marathon. Tutte le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo corrono per sostenere il progetto Me.Te.Ora. Questi siamo noi… runners (veri e aspiranti), tra giovani scattanti come lepri inarrestabili, tartarughe sagge, formiche laboriose...RADIO PIAZZETTA #86: Il nostro contributo per il Sinodo
A Radio Piazzetta è stato chiesto di dare il proprio contributo al Sinodo in corso. E così la redazione ha proposto una riflessione su due concetti chiave, ovvero “compagni di viaggio” e “prendere la parola”. Ospite tutta l’équipe del Centro Diurno Caritas, per...
Hacka… che?
di Angela Moscovio, vicecoordinatrice di Casa Nazareth È stato tra il 2 e il 4 febbraio. Il CAG Poliedro ha lanciato una sfida: trovare un prodotto in grado di portare al CAG ragazzi e ragazze adolescenti, in un contesto come quello del quartiere di Villapizzone, dove...
IN BETWEEN – In movimento tra luoghi e tempi in una comunità per Minori Stranieri non Accompagnati
Ho iniziato a fare il Ramadan quando avevo 12 anni ed ero ancora in Tunisia. […] A 14 anni diventi adulto e devi fare il Ramadan giusto, devi lavorare anche se non mangi di giorno. […] In Tunisia si mangiano cose buone, dopo cena si esce con gli amici a...RADIO PIAZZETTA #81: la Giornata della Memoria
Radio Piazzetta dedica una puntata speciale alla Giornata della Memoria, con il racconto del quartiere Ortica e del murales dedicato alla Storia del ‘900 milanese, del Memoriale della Shoah a Milano e della Casa della Memoria. Buon ascolto! RADIO PIAZZETTA #81: la...