NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
Radio Chora
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Benvenuti a Radio Chora, oggi parleremo dei nostri piatti preferiti. Salchipapa, piatto tipico dell’Ecuador, Paese da cui provengo, composto da...
Coltiviamo il nostro futuro 2.0
"È stata la mia prima esperienza, non mi era mai capitato di lavorare prima. Non credo che questo sarà il lavoro della mia vita, ma ho imparato come ci si comporta con il datore di lavoro, con i...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
PER INFORMAZIONI E COSTI CONTATTARESimona Panseri - s.panseri@farsiprossimo.it+393355890778+39.02.33.431.433Ilaria Colarieti - i.colarieti@farsiprossimo.it+393209495615 E' INDISPENSABILE...
Una storia di sguardi
di Roberta Molinari coordinatrice educative a sostegno degli oratori e delle Parrocchie di Milano e dintorni 2004, periferia nord-ovest di Milano. Una parrocchia si trova a vivere una situazione...
Respirare emozioni
Le mamme di Casa Suraya sono donne di Paesi diversi, Pakistan, Nigeria, Azerbaijan, Angola, Ucraina, El Salvador. Parlano lingue diverse, sui loro volti portano tutte le sfumature della pelle umana....
Giovanni Lucchini è il nuovo Presidente del Consorzio Farsi Prossimo
Giovanni Lucchini è il nuovo Presidente del Consorzio Farsi Prossimo. Lucchini arriva alla guida del Consorzio Farsi Prossimo al posto di Giovanni Carrara, che ne è stato presidente dalla sua...
A SCUOLA PER STARE BENE
Sfoglia il catalogo o clicca sul link e scopri nel pdf interattivo tutte le proposte formative del Centro Come e della Cooperativa Farsi Prossimo per le famiglie, gli insegnanti e gli studenti delle...
RADIO PIAZZETTA #51: Attualità e approfondimenti
Nuova puntata di Radio Piazzetta! Iniziamo con una telefonata a Maurizio, componente della nostra redazione che si è ammalato e ha dovuto stare in isolamento. Proseguiamo poi con le nostre rubriche:...
RADIO PIAZZETTA #50: Sanremo 2021: Le nostre previsioni e le nostre classifiche
Abbiamo registrato durante la settimana di Sanremo. Abbiamo cercato di fare un pronostico, e alla luce dell canzoni in gara, abbiamo scelto le nostre preferite. Nel corso della puntata...
RADIO PIAZZETTA #49: Storie, ricordi, Paradiso e Inferno di Sanremo
Questa sera inizia la 71esima edizione del Festival della Canzone Italiana, e Radio Piazzetta non poteva evitare di omaggiarlo. E’ quindi a Sanremo che dedichiamo questa puntata tra ricordi, Storia,...
Ecco le nostre lingue
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, lunedì 22 febbraio 2021, il Centro COME, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa” e il Polo StarT1 organizza...
L’Albero delle fragole
Ci sono dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, i cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), difficoltà che se non sono affrontate possono avere conseguenze sul piano...
DALL’EMERGENZA COVID 19 NELLA FASE 1 AD OGGI
COSA ABBIAMO FATTO Da più di venticinque anni progettiamo e gestiamo servizi socio educativi in Lombardia. Durante il periodo di maggior emergenza sanitaria abbiamo continuato a stare vicini alle...
RADIO PIAZZETTA #45: Le nostre ricette preferite
Visto che non vi abbiamo mai parlato di cucina e visto che invece è un tema a noi molto caro, vi proponiamo alcune ricette che ci piacciono particolarmente. Tra risate e musica a tema vi portiamo a...
Servizio Civile in Caritas Ambrosiana… con Farsi Prossimo
Sono aperte le selezioni per il Bando Servizio Civile 2021! Il Servizio Civile è un’opportunità rivolta a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere un anno diverso, un’esperienza di...
RADIO PIAZZETTA #44: Il bello del 2020 (parte 2)
Continuano la sfilza di buone notizie accadute nel 2020, anno particolarmente complicato per tutti noi. Nel solito clima disteso e allegro e accompagnata da tanta buona musica, questa puntata...
Metissage, cosa c’è dietro?
Con dicembre si è concluso anche il quarto ed ultimo modulo del progetto METISSAGE, un corso di lingua italiana attraverso gli inconsueti canali dell’arte e del benessere, un’avventura tutta al...
RADIO PIAZZETTA #43: Il bello del 2020 (parte 1)
In questo 2020 particolarmente dimenticabile, abbiamo voluto cercare quelle buone notizie che ci sono state nel corso dell’anno e farne una puntata. Ovviamente come sempre con tanta buona...
“Coltiviamo il nostro futuro” – raccogliamo i frutti
Si è appena conclusa la seconda edizione del progetto Coltiviamo il nostro futuro, finanziato da Fondazione Vismara. Il progetto, partito a ottobre 2018, si è rivolto a minori stranieri non...
Un Natale speciale a Radio Piazzetta
Radio Piazzetta è nata nel settembre 2018, come laboratorio pensato per dare voce ai Gatti Spiazzati, un gruppo di persone che racconta Milano con gli occhi di chi la abita in un modo un po’...
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro!
In occasione del Natale 2020 scommettiamo insieme sul futuro. Ogni piccola azione, ogni piccolo gesto di ciascuno di noi può contribuire alla costruzione di un futuro migliore. C’è Ahmad, minore non...
Givingtuesday per il progetto Artemide
Givingtuesday è un premio legato alla campagna di crowdfunding https://ungiornoperdonare.it/. E' nato nei paesi anglosassoni per contrastare il blackfriday consumistico, e da qualche tempo è attivo...
RADIO PIAZZETTA #41: I lavoratori dello spettacolo (parte 2)
Seconda parte del nostro lavoro dedicato alle problematiche legate ai lavoratori dello spettacolo. Oggi intervistiamo Raffaele Bruno, attore e formatore teatrale, che in tempi di normalità tiene un...
RADIO PIAZZETTA #40: I lavoratori dello spettacolo (parte 1)
Nuova puntata di Radio Piazzetta, questa volta incentrata su un tema di attualità molto importante e poco evidenziato, ovvero la difficoltà che i lavoratori dello spettacolo stanno vivendo in questo...
Donne in cammino verso un futuro “desiderabile”
Domenica 15 Novembre ore 16.30 in diretta on-line sulla pagina facebook ANPI Quarto Oggiaro Sez. Carla Del Rosso. Interverranno: Luisa Bove, Nadia Folli e Ramize Berisha; modera Maria Teresa...
RADIO PIAZZETTA #37: I nostri attori preferiti
Quali sono gli attori e le attrici che ci piacciono di più, che ci hanno fatto emozionare, ridere, magari anche arrabbiare? Ne parliamo in questa puntata, accompagnata dalle colonne sonore dei film...
Ricertificazione del Sistema di Qualità
Il 2 e 3 novembre si sono tenute in Farsi Prossimo le giornate di ricertificazione del Sistema di Qualità. Sono stati due giorni intensi, sotto lo sguardo attento e sensibile di Davide Criaco e...
RADIO PIAZZETTA #36: La casa
Eccoci tornati con una nuova puntata piena di musica e parole. Il filo conduttore oggi è la parola "casa", un termine che siamo abituati a dare per scontato ma fondamentale nella vita di chiunque. E...
IL 18 OTTOBRE MANIFESTAZIONE ON LINE “MILANO NON TRATTA”
Da più di vent'anni Cooperativa Farsi Prossimo, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, gestisce servizi anti-tratta: due comunità di accoglienza ad indirizzo segreto, casa Lirì e...
RADIO PIAZZETTA #34: Luci a San Siro
Puntata dedicata allo stadio di S. Siro. E' da tempo che si parla di una sua demolizione in vista della costruzione di un nuovo stadio, ma quanta Storia è passata da questo luogo negli ultimi 50...